VEGA VEGACAP 82-98 Manuale d'uso

Pagina 35

Advertising
background image

VEGACAP

35

Contatto 4 nei confronti del serbatoio

Verificare che il collegamento fra il contatto 4 e il serbatoio metallico (non
quello fra dado esagonale o flangia della sonda di misura) sia buono.
Misurare con un ohmmetro (campo possibilmente piccolo) la resistenza fra
il contatto 4 e il serbatoio.
• Cortocircuito (0 … 3

), collegamento ottimo

• Resistenza > 3

- Corrosione dell’attacco filettato o della flangia
- Probabilmente l’attacco filettato é stato fasciato con un nastro di

teflon o similare.

Controllare il collegamento al serbatoio. Se non esiste, collegare al
serbatoio un conduttore del morsetto di terra esterno.
Accertarsi che le flange rivestite siano assolutamente collegate al
serbatoio attraverso il morsetto di terra.

Contatto 7 nei confronti dello spinotto centrale (1)

La resistenza deve essere infinita (>10 M

).

Una resistenza inferiore é indice di infiltrazioni umidità o di condensatore
di compensazione e/o di regolazione di fase (CAP E31R) difettosi.

Contatto 3 nei confronti del contatto 4

Nei caso di elettrodi non schermati la resistenza é infinita (>10 M

).

Nei VEGACAP 26, 27, 35 e 98 deve essere di 1 M

. Se la resistenza é

inferiore significa che l’solamento dell’elettrodo é danneggiato o che é
penetrata umidità nella custodia.
Se la resistenza é superiore esiste un errore di contatto nella piastra di
adattamento oppure la resistenza é difettosa.

Se non si riscontrano danni alla sonda di misura, sostituire l’unità
elettronica con una elettronica dello stesso tipo (se disponibile) oppure
spedire la sonda in laboratorio per la riparazione.
Se il disturbo sparisce inserendo una nuova unità elettronica, occorre
eseguire una nuova taratura, poiché le unità elettroniche presentano
determinate dispersioni tipiche.

Informazione:

Sistemare il coperchio della custodia in modo che la finestrella si trovi
sopra la spia di controllo (LED).

Diagnostica

Advertising