VEGA VEGACAP 82-98 Manuale d'uso

Pagina 32

Advertising
background image

32

VEGACAP

Figura 5.2

Come accorciare il VEGACAP 35

Il VEGACAP 35 può essere accorciato a
seconda delle esigenze e non occorre
eseguire una nuova compensazione (vedi
Figura 5.2)
Se la lunghezza viene ridotta di oltre 0,5 m é
necessario eseguire la taratura di vuoto. Le
istruzioni sono al capitolo „4.2 Impostazione
del punto d’intervento“.
• Allentare la vite senza testa esterna (8).
• Svitare la parte inferiore del peso (7).
• Spingere la parte superiore del peso (1), i

quattro O-Ring (2) e la boccola isolante (3)
sulla fune verso l’alto, fino a superare il punto
previsto per il taglio.

• Trascinare verso il basso la guaina isolante

(6) della bussola di serraggio (4).

• Allentare le due viti senza testa (5) della

bussola di serraggio (4) e liberare la fune.

• Accorciare alla lunghezza desiderata la fune

dell’elettrodo con una sega o una cesoia
per metalli.

• Accorciare l’isolamento della fune con un

coltello affilato di ca. 60 mm.

• Con un movimento rotatorio della bussola di

serraggio (4), riposizionarla sulla fune, la cui
estremità inferiore deve chiudere
perfettamente a filo il foro della bussola (4).

• Fissare saldamente la fune con le due viti

senza testa (5). Attenzione: lo schermo della
fune dell’elettrodo non deve assolutamente
entrare in contatto con la fune di acciaio
interna.

• Inserire la guaina isolante (6) sulla bussola di

serraggio (4).

• Avvitare nuovamente la parte superiore del

peso (1) alla parte inferiore del peso (7).

• Assicurare la parte inferiore del peso (1) con

la vite senza testa esterna (8).

• Eseguire la taratura. Le istruzioni sono al

capitolo „4.2 Impostazione del punto
d’intervento“.

1

2

3

4

5

6

8

7

1 Parte superiore del peso
2 O-Ring
3 Boccola isolante
4 Bussola di serraggio
5 Viti senza testa
6 Guaina isolante
7 Parte inferiore del peso
8 Vite senza testa

Diagnostica

Advertising