JVC GY-HMZ1 Manuale d'uso
Gy-hmz1u/ gy-hmz1e, Guida dettagliata per l’utente
Advertising

REGISTRATORE VIDEOCAMERA CON SCHEDA DI MEMORIA 3D
*L’illustrazione mostra il GY-HMZ1U/GY-HMZ1E con l’unità audio in
dotazione applicata. (Il microfono è opzionale.)
>
LYT2384-006A
Prima di iniziare, leggere quanto segue:
Grazie per aver acquistato questo prodotto JVC.
Prima di azionare questa unità, leggere attentamente queste istruzioni
per garantire le prestazioni ottimali.
In questo manuale, ciascun numero di modello è descritto senza l’ultima
lettera (U/E), che ne indica il mercato di destinazione. (U: per Stati Uniti
e Canada, E: per l’Europa)
Solo i modelli “U” (GY-HMZ1U) sono stati valutato da UL.
Guida dettagliata per l’utente
GY-HMZ1U/
GY-HMZ1E
Advertising
l'indice
Document Outline
- Precauzioni di sicurezza
- Preparazione
- Precauzioni sulla registrazione e la riproduzione delle immagini 3D
- Verifica degli accessori
- Collegamento dell’unità audio
- Collegamento di un microfono esterno
- Carica del pacco batteria
- Regolazione dell’impugnatura
- Uso del touch screen
- Inserimento di una scheda SD
- Nomi dei pulsanti e delle funzioni sul monitor LCD
- Impostazione orologio
- Modifica della lingua di visualizzazione
- Afferrare l’unità
- Montaggio del treppiede
- Collegamento degli auricolari
- Uso del telecomando
- Uso della presente unità all’estero
- Accessori opzionali
- Registrazione
- Ripresa video in modalità 3D
- Registrazione di fermi immagine in modalità 3D
- Ripresa video in modalità Intelligent Auto
- Registrazione di fermi immagine in modalità Intelligent Auto
- Regolazione del parallasse durante la registrazione
- Registrazione manuale
- Selezione scena
- Regolazione manuale della messa a fuoco
- Uso dell’assistenza focalizzazione
- Regolazione della luminosità
- Impostazione della velocità dell’otturatore
- Impostazione dell’apertura
- Impostazione del bilanciamento del bianco
- Impostazione della compensazione del controluce
- Visualizzazione della forma a zebra
- Scatti ravvicinati
- Impostazione del pulsante UTENTE
- Uso della rotella di controllo per la registrazione
- Riduzione dei tremolii della videocamera
- Cattura di soggetti in modo chiaro (PRIORITÀ TOCCO AE/AF)
- Registrazione a intervalli (REG. AL RALLENTATORE)
- Scattare foto di gruppo (Autoscatto)
- Tempo di registrazione/Autonomia batteria rimanente
- Riproduzione
- Editing
- Copia
- Creazione di un disco utilizzando un registratore Blu-ray connesso
- Duplicazione dei file tramite collegamento a DVD Recorder
- Duplicazione dei file su VHS utilizzando un VCR
- Copia dei file su una scheda SD
- Spostamento dei file su una scheda SD
- Copia su computer
- Installazione del software in dotazione
- Impostazioni di menu
- Funzionamento del menu
- Menu di registrazione (video)
- SELEZIONE SCENA
- FOCUS
- AIUTO MESSA A FUOCO
- ASSIST.FUOCO COLORE
- REGOLA LUMINOSITÀ
- VELOCITÀ OTTURATORE
- PRIORITÀ DIAFRAMMI
- BILANCIAMENTO BIANCO
- COMPENS. CONTROLUCE
- ZEBRA
- TELE MACRO (Solo modalità 2D)
- CINEMA
- PRIORITÀ TOCCO AE/AF
- DIS
- AUMENTO DEL GUADAGNO
- NO VENTO
- GRIGLIA
- REG. A INTERVALLI
- SELEZIONE SISTEMA
- FORM. REG. VIDEO 3D (solo modalità 3D)
- QUALITÀ VIDEO
- ZOOM (Solo modalità 2D)
- x.v.Color (Solo modalità 2D)
- IMPOS. TASTO UTENTE
- SUONO 3D
- LIVELLO MIC.
- IMPOST. LIVELLO MIC.
- REGOLAZ. VOL. CUFFIE
- Menu di registrazione (fermo immagine)
- SELEZIONE SCENA
- FOCUS
- AIUTO MESSA A FUOCO
- ASSIST.FUOCO COLORE
- REGOLA LUMINOSITÀ
- VELOCITÀ OTTURATORE
- PRIORITÀ DIAFRAMMI
- BILANCIAMENTO BIANCO
- COMPENS. CONTROLUCE
- TELE MACRO (Solo modalità 2D)
- PRIORITÀ TOCCO AE/AF
- SCATTO SORRISO
- LIVELLO SORRISO
- AUTOSCATTO
- AUMENTO DEL GUADAGNO
- GRIGLIA
- MODALITÀ OTTURATORE
- VELOCITÀ SCATTO CON.
- DIM.IMMAG.
- IMPOS. TASTO UTENTE
- Menu di riproduzione (video)
- Menu di riproduzione (fermo immagine)
- Menu comune
- REG. OROL.
- STILE VISUALIZ. DATA
- LANGUAGE
- LUMINOSITÀ MONITOR
- SUPPORTO REG. FILM.
- SUPPORTO REG. IMMAG.
- SUONI OPERAZIONI
- SPEGNIMENTO AUTOM.
- RIAVVIO RAPIDO
- TELECOMANDO
- REGOLAZ. TOUCH SCR.
- AVVERT. VISUAL. 3D (solo modalità 3D)
- USCITA VIDEO (Solo modalità 2D)
- USCITA HDMI
- CONTROLLO HDMI
- FINALIZZ. AUTOMATICA
- IMPOSTAZ. PREDEFIN.
- AGGIORNAMENTO
- FORMATTA MEM. INT.
- FORMATTA SCHEDA SD
- CANC. MEM. INT.
- Nomi delle parti
- Indicazioni sul monitor LCD
- Risoluzione dei problemi
- Pacco batteria
- Impossibile accendere l’alimentazione quando si utilizza il pacco batteria.
- Tempo di utilizzo ridotto anche dopo la carica.
- Impossibile caricare il pacco batteria.
- La visualizzazione dell’autonomia rimanente della batteria non è corretta.
- La batteria si scarica anche quando l’adattatore CA è collegato.
- Registrazione
- Non è possibile effettuare la registrazione.
- La registrazione si interrompe automaticamente.
- La velocità della ripresa continua per i fermi immagine è lenta.
- La messa a fuoco non è regolata automaticamente.
- Lo zoom non funziona.
- Si verifica un disturbo di tipo a mosaico quando si registrano scene con movimenti rapidi o cambiamenti estremi di luminosità.
- Sulle immagini registrate compaiono linee verticali.
- Scheda
- Riproduzione
- Il suono o il video si interrompono.
- La stessa immagine viene visualizzata a lungo.
- Il movimento è discontinuo.
- Impossibile trovare un file registrato.
- Nessuna visualizzazione di data/ora.
- Le immagini non compaiono correttamente sul televisore.
- Le immagini vengono proiettate verticalmente sul televisore.
- L’immagine visualizzata sul televisore è troppo piccola.
- Impossibile eliminare un file.
- Quando si effettua il collegamento al televisore tramite il mini cavo HDMI, non vengono trasmessi suono e immagini adeguati.
- Non è possibile vedere correttamente le immagini 3D su un televisore compatibile con il 3D.
- Modifica/Copia
- Computer
- Schermo/Immagine
- Altri problemi
- I pulsanti sul touch screen non funzionano.
- L’unità funziona lentamente quando si passa dalla modalità video al fermo immagine o quando si accende o spegne.
- L’immagine è sgranata.
- L’unità si scalda.
- Effettuare una copia di backup dei dati importanti registrati.
- Quando si effettua il collegamento al televisore tramite il mini cavo HDMI, non vengono trasmessi suono e immagini adeguati.
- È cambiata la lingua sul display.
- Le funzioni HDMI-CEC non sono corrette e il televisore non funziona insieme alla presente unità.
- Messaggio di errore?
- CONTROLLA COPRIOBIETTIVO
- IMPOSTA DATA/ORA!
- ERRORE DI COMUNICAZIONE
- ERRORE DI FORMATTAZIONE!
- ERRORE ELIMINAZIONE DATI
- ERRORE NELLA MEM. INTERNA!
- ERRORE DELLA SCHEDA DI MEMORIA!
- NON FORMATTATO
- DIFETTO DI REGISTRAZIONE
- REGISTRAZIONE NON RIUSCITA
- FILE DI GESTIONE DANNEG. LA REGISTR./RIPROD. RICHIEDE IL RECUPERO RECUPERARE?
- SCENA NON SUPPORTATA!
- FILE NON SUPPORTATO!
- IL FILE È PROTETTO
- CONTROLLARE SWITCH PROTEZIONE SCHEDA
- SPAZIO INSUFFICIENTE
- SUPERATO LIMITE QUANTITÀ SCENE
- SUPERATO NUMERO MASSIMO DELLE CARTELLE
- SUPERATO LIMITE QUANTITÀ FILE
- TEMPERATURA DELLA MEDIA CAMERA TROPPO BASSA TENERE ACCESA LA MEDIA CAMERA E ATTENDERE
- REGISTRAZIONE ANNULLATA
- IMPOSSIBILE REGISTRARE CORRETTAMENTE IN 3D PASSARE A 2D PER REGISTRARE
- PARALLASSE ECCESSIVO TRA IMMAGINI SINISTRA E DESTRA. LE IMMAGINI 3D POTREBBERO NON ESSERE VISIBILI
- Pacco batteria
- Manutenzione
- Avvertenze
- Caratteristiche tecniche