JVC GY-HMZ1 Manuale d'uso
Pagina 53

Indicazioni durante la registrazione a
fotogramma singolo
.
0:00:01 [5:56]
0:00:00:01
Display
Descrizione
1 Indicatore
velocità
Visualizza l’intervallo di registrazione
impostato.
2 QUALITÀ
VIDEO
Visualizza l’icona della qualità video
impostata.
3 Tempo
registrato
Visualizza il tempo registrato effettivo
del video. Il tempo registrato aumenta
di unità di fotogrammi.
4 Tempo
trascorso
effettivo
Visualizza il tempo trascorso effettivo
dall’avvio della registrazione.
5 Tempo di
registrazione
rimanente
Tempo di registrazione rimanente
con l’attuale qualità video
selezionata.
Impostazioni fotogramma singolo
Maggiore è il numero dei secondi, più lungo l’intervallo di
registrazione.
Impostazione
Dettagli
OFF
Disattiva la funzione.
INTERVALLO
DI 1 SEC
Registra un fotogramma a intervalli di 1
secondo.
I video registrati verranno riprodotti a una
velocità pari a 30 volte.
INTERVALLO
DI 10 SEC
Registra un fotogramma a intervalli di 10
secondo.
I video registrati verranno riprodotti a una
velocità pari a 300 volte.
INTERVALLO
DI 80 SEC
Registra un fotogramma a intervalli di 80
secondo.
I video registrati verranno riprodotti a una
velocità pari a 2400 volte.
AVVERTENZA :
0 L’audio non può essere registrato durante la registrazione
a fotogramma singolo.
0 Lo zoom, la registrazione dei fermi immagine simultanea
e lo stabilizzatore di immagine non sono disponibili
durante la registrazione a fotogramma singolo.
0 Quando si interrompe la registrazione dopo un tempo
inferiore a “0:00:00:17” (GY-HMZ1U) / “0:00:00:14” (GY-
HMZ1E) il video non viene salvato.
NOTA :
0 Le impostazioni di registrazione a fotogramma singolo
vengono reimpostate quando il dispositivo è spento. Per
attivare nuovamente la registrazione a fotogramma
singolo, è necessario effettuare di nuovo la selezione.
0 La registrazione si interrompe automaticamente 99 ore
dopo il suo avvio.
0 Utilizzare un treppiede e un adattatore CA per le
registrazioni a fotogramma caratterizzate da lunghi
intervalli.
Si consiglia inoltre di regolare manualmente la messa a
fuoco e il bilanciamento del bianco.
“Montaggio del treppiede” (A pag. 19)
“Regolazione manuale della messa a fuoco” (A pag. 38)
“Impostazione del bilanciamento del bianco” (A pag. 43)
Registrazione
53