Modifica/copia, Impossibile eliminare un file, Computer – JVC GY-HMZ1 Manuale d'uso
Pagina 130: Impossibile copiare file su dvd da pc, Schermo/immagine, Il monitor lcd si vede con difficoltà, Il soggetto registrato è troppo buio, Il soggetto registrato è troppo luminoso, Il colore è diverso

Modifica/Copia
Impossibile eliminare un file.
I file (video/fermi immagine) protetti non possono essere
eliminati. Sbloccare la protezione prima di eliminare il file.
“Protezione dei file” (A pag. 74)
Impossibile copiare/spostare i file sulla
scheda SD.
Se la scheda SD è protetta da scrittura, impostarla su off.
Computer
Impossibile copiare file su DVD da PC.
Per registrare sui dischi, è necessaria un’unità DVD
registrabile per il PC utilizzato.
Schermo/Immagine
Il monitor LCD si vede con difficoltà.
Il monitor LCD si potrebbe vedere con difficoltà se utilizzato in
ambienti luminosi come ad esempio sotto la luce diretta del sole.
Il monitor LCD appare più scuro quando vengono
visualizzate le immagini in 3D. Quando la visione risulta
difficile, come ad esempio durante l’utilizzo dell’unità
all’aperto, passare alla modalità di visualizzazione 2D.
Una banda o una sfera luminosa appare sul
monitor LCD.
Cambiare la direzione della unità per evitare che la fonte
luminosa entri in campo. (Una banda o una sfera luminosa
potrebbe apparire in presenza di una fonte luminosa vicina
alla unità, ma non si tratta di un guasto.)
Il soggetto registrato è troppo buio.
Utilizzare la compensazione del controluce quando lo sfondo
è luminoso e il soggetto scuro.
“Impostazione della compensazione del controluce”
Utilizzare “NOTTE” in SELEZIONE SCENA.
Utilizzare “AUMENTO DEL GUADAGNO” nel menu.
“ AUMENTO DEL GUADAGNO ” (A pag. 92)
Impostare “REGOLA LUMINOSITÀ” nel menu di
registrazione sul lato “+”.
“Regolazione della luminosità” (A pag. 40)
Il soggetto registrato è troppo luminoso.
Impostare la compensazione del controluce su “OFF” se si
sta usando.
“Impostazione della compensazione del controluce”
Impostare “REGOLA LUMINOSITÀ” nel menu di
registrazione sul lato “-”.
“Regolazione della luminosità” (A pag. 40)
Il colore è strano. (Troppo bluastro, troppo
rossastro, ecc.)
Attendere alcuni istanti fino a che non si ottengono colori
naturali. (Potrebbe essere necessario un po’ di tempo per la
regolazione del bilanciamento del bianco.)
Impostare “BILANCIAMENTO BIANCO” nel menu di
registrazione su “MANUALE”. Selezionare “5200K”/“6000K”
/“3200K” in base alla fonte luminosa.
Selezionare “BIL. BIANCO MANUALE” e regolare di
conseguenza.
“Impostazione del bilanciamento del bianco” (A pag. 43)
Il colore è diverso.
Impostare “BILANCIAMENTO BIANCO” nel menu di
registrazione su “MANUALE”. Selezionare “5200K”/“6000K”
/“3200K” in base alla fonte luminosa.
Selezionare “BIL. BIANCO MANUALE” e regolare di
conseguenza.
“Impostazione del bilanciamento del bianco” (A pag. 43)
Se il video è stato registrato con “x.v.Color” impostato su
“ON”, cambiare l’impostazione sul televisore come
desiderato.
“x.v.Color (Solo modalità 2D)” (A pag. 97)
Risoluzione dei problemi
130