JVC GY-HMZ1 Manuale d'uso
Pagina 87

Impostazione
Dettagli
REGOLA LUMINOSITÀ
Regola la luminosità complessiva dello schermo.
“Regolazione della luminosità” (A pag. 40)
*Visualizzato solo nella modalità di registrazione manuale.
VELOCITÀ OTTURATORE
È possibile regolare la velocità dell’otturatore.
“Impostazione della velocità dell’otturatore” (A pag. 41)
*Visualizzato solo nella modalità di registrazione manuale.
PRIORITÀ DIAFRAMMI
Regolare il valore di apertura.
“Impostazione dell’apertura” (A pag. 42)
*Visualizzato solo nella modalità di registrazione manuale.
BILANCIAMENTO BIANCO
Regola il colore in base alla fonte luminosa.
“Impostazione del bilanciamento del bianco” (A pag. 43)
*Visualizzato solo nella modalità di registrazione manuale.
COMPENS. CONTROLUCE
Corregge l’immagine quando il soggetto appare buio a causa della retroilluminazione.
“Impostazione della compensazione del controluce” (A pag. 44)
*Visualizzato solo nella modalità di registrazione manuale.
ZEBRA
Imposta se visualizzare le forme a zebra nelle zone luminose del soggetto.
“Visualizzazione della forma a zebra” (A pag. 44)
*Visualizzato solo nella modalità di registrazione manuale.
TELE MACRO
Permette di scattare primi piani utilizzando il teleobiettivo (T).
“Scatti ravvicinati” (A pag. 45)
*Visualizzato solo nella modalità di registrazione 2D manuale.
CINEMA
Aggiunge un effetto tipo-film alle immagini.
PRIORITÀ TOCCO AE/AF
Regola automaticamente la messa a fuoco e la luminosità in base ai volti dei soggetti
o all’area selezionata.
“Cattura di soggetti in modo chiaro (PRIORITÀ TOCCO AE/AF)” (A pag. 49)
DIS
È possibile ridurre significativamente il tremolio della videocamera durante la
registrazione.
“Riduzione dei tremolii della videocamera” (A pag. 48)
AUMENTO DEL GUADAGNO
Fa sembrare automaticamente il soggetto più luminoso quando si registra in luoghi bui.
“ AUMENTO DEL GUADAGNO ” (A pag. 92)
NO VENTO
Riduce il rumore causato dal vento.
GRIGLIA
Visualizza una griglia per facilitare il rilevamento nei casi in cui il soggetto appare
obliquo.
REG. A INTERVALLI
Consente di mostrare in un breve periodo di tempo i cambiamenti di una scena che
avvengono lentamente nell’arco di un lungo periodo di tempo, rimuovendone alcuni
fotogrammi in base a un dato intervallo.
“Registrazione a intervalli (REG. AL RALLENTATORE)” (A pag. 52)
Impostazioni di menu
87