FIAT Grande Punto Actual Manuale d'uso
Pagina 56

55
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
˙
Ripartizione del flusso d’aria tra i
O
diffusori zona piedi (aria più calda) e le
bocchette centrali e laterali della plan-
cia (aria più fresca). Questa distribu-
zione dell’aria è particolarmente utile
nelle mezze stagioni (primavera e au-
tunno), in presenza di irraggiamento
solare.
N
Ripartizione del flusso d’aria tra i
O
diffusori zona piedi e i diffusori per
sbrinamento/disappannamento del pa-
rabrezza e dei cristalli laterali anterio-
ri. Questa distribuzione dell’aria per-
mette un buon riscaldamento dell’abi-
tacolo prevenendo il possibile appan-
namento dei cristalli.
N
Ripartizione del flusso dell’aria tra i
˙
diffusori zona sbrinamento/disappan-
namento del parabrezza e le bocchet-
te centrali e laterali della plancia. Que-
sta distribuzione consente di inviare
aria verso il parabrezza in condizioni
di irraggiamento.
N
Ripartizione del flusso dell’aria su
˙
tutti i diffusori presenti in vettura.
O
Nel funzionamento FULL AUTO il si-
stema gestisce automaticamente la distri-
buzione dell’aria scegliendo quella più ef-
ficace in funzione delle condizioni clima-
tiche. In modalità FULL AUTO i led del-
la distribuzione risultano spenti.
La distribuzione dell’aria, quando impo-
stata manualmente, è visualizzata dall’ac-
censione dei relativi led sui pulsanti sele-
zionati. Nella funzione combinata, pre-
mendo un pulsante si attiva quella funzio-
ne contemporaneamente a quelle già im-
postate. Se invece viene premuto un pul-
sante la cui funzione è già attiva, questa vie-
ne annullata e il relativo led si spegne. Per
ripristinare il controllo automatico della
distribuzione dell’aria dopo una selezio-
ne manuale, premere il pulsante AUTO.
Quando il guidatore seleziona la distribu-
zione dell’aria verso il parabrezza, auto-
maticamente viene allineata verso il para-
brezza anche la distribuzione dell’aria lato
passeggero. Il passeggero può comunque
selezionare successivamente una diversa
distribuzione dell’aria, premendo i relati-
vi pulsanti.
Pulsanti regolazione velocità
ventilatore L
Premendo il pulsante
p si aumenta o di-
minuisce la velocità del ventilatore e quin-
di la quantità di aria immessa nell’abitaco-
lo, pur mantenendo l’obiettivo della tem-
peratura richiesta.
La velocità del ventilatore è visualizzata
dalle barre illuminate sul display:
❒ massima velocità ventilatore = tutte le
barre illuminate;
❒ minima velocità ventilatore = una bar-
ra illuminata.
Il ventilatore può essere escluso solo se
è stato disinserito il compressore del cli-
matizzatore premendo il pulsante B.
AVVERTENZA Per ripristinare il control-
lo automatico della velocità del ventilato-
re dopo una regolazione manuale, pre-
mere il pulsante AUTO.
Pulsanti AUTO
(funzionamento automatico) H-N
Premendo il pulsante AUTO lato guida-
tore e/o lato passeggero anteriore il siste-
ma regola automaticamente, nelle rispetti-
ve zone, la quantità e la distribuzione del-
l’aria immessa nell’abitacolo annullando tut-
te le precedenti regolazioni manuali. Que-
sta condizione è segnalata dalla comparsa
della scritta FULL AUTO sul display an-
teriore. Intervenendo manualmente su al-
meno una delle funzioni gestite in automa-
tico dal sistema (ricircolo aria, distribuzio-
ne aria, velocità ventilatore o disinseri-
mento compressore condizionatore), la
scritta FULL su display si spegne per se-
gnalare che il sistema non controlla più au-
tonomamente tutte le funzioni (la tempe-
ratura rimane sempre in automatico).
037-088 PuntoN 1ed IT 19-07-2007 13:50 Pagina 55