FIAT Grande Punto Actual Manuale d'uso
Pagina 157

156
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
La ruota di scorta in dota-
zione è specifica per la vet-
tura; non adoperarla su veicoli di mo-
dello diverso, nè utilizzare ruote di
soccorso di altri modelli sulla propria
vettura. Le colonnette ruota sono
specifiche per la vettura: non adope-
rarle sui veicoli di modello diverso nè
utilizzare bulloni di altri modelli.
ATTENZIONE
Fare riparare e rimontare la
ruota sostituita il più presto
possibile. Non ingrassare i filetti dei
bulloni prima di montarli: potrebbe-
ro svitarsi spontaneamente.
ATTENZIONE
Il cric serve solo per la sosti-
tuzione di ruote sulla vettu-
ra a cui è in dotazione oppure su vet-
ture dello stesso modello. Sono asso-
lutamente da escludere impieghi di-
versi come ad esempio sollevare vet-
ture di altri modelli. In nessun caso,
utilizzarlo per riparazioni sotto la vet-
tura. Il non corretto posizionamento
del cric può provocare la caduta del-
la vettura sollevata. Non utilizzare il
cric per portate superiori a quella in-
dicata sull’etichetta che vi si trova ap-
plicata.
ATTENZIONE
Un montaggio errato della
coppa ruota, può causarne
il relativo distacco quando la vettu-
ra è in marcia. Non manomettere as-
solutamente la valvola di gonfiaggio.
Non introdurre utensili di alcun ge-
nere tra cerchio e pneumatico. Con-
trollare regolarmente la pressione dei
pneumatici e della ruota di scorta at-
tenendosi ai valori riportati nel capi-
tolo “Dati tecnici”.
ATTENZIONE
È opportuno sapere che:
❒ la massa del cric è di 1,76 kg;
❒ il cric non richiede nessuna regolazio-
ne;
❒ il cric non è riparabile: in caso di guasto
deve essere sostituito con un altro ori-
ginale;
❒ nessun utensile al di fuori della sua ma-
novella di azionamento, è montabile sul
cric.
153-188 PuntoN 1ed IT 19-07-2007 13:54 Pagina 156