FIAT Grande Punto Actual Manuale d'uso
Pagina 119

118
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
GRUPPO 3
Per bambini dai 22 ai 36 kg di peso lo spes-
sore del torace è tale da non rendere più
necessario lo schienale distanziatore.
La fig. 10 riporta un esempio di corretto
posizionamento del bambino sul sedile po-
steriore.
Oltre 1,50 m di statura i bambini indos-
sano le cinture come gli adulti.
IDONEITÀ DEI SEDILI DEI PASSEGGERI PER L’UTILIZZO SEGGIOLINI
La vettura è conforme alla nuova Direttiva Europea 2000/3/CE che regolamenta la mon-
tabilità dei seggiolini bambini sui vari posti della vettura secondo la tabella seguente:
fig. 10
F0M0049m
La figura è solamente indi-
cativa per il montaggio.
Montare il seggiolino secondo le istru-
zioni obbligatoriamente allegate allo
stesso.
ATTENZIONE
Passeggero
Passeggero
Passeggero
Gruppo
Fasce di peso
anteriore
posteriore
posteriore
centrale
Gruppo 0, 0+
fino a 13 kg
U (
▼
)
U
*
Gruppo 1
9-18 kg
U (
▼
)
U
*
Gruppo 2
15-25 kg
U (
▼
)
U
*
Gruppo 3
22-36 kg
U (
▼
)
U
*
Legenda:
U = idoneo per i sistemi di ritenuta della categoria “Universale” secondo il Regolamento
Europeo CEE-R44 per i “Gruppi” indicati.
(
▼
) sulle vetture il cui sedile passeggero non è regolabile in altezza, si deve tenere lo
schienale in posizione perfettamente verticale.
* In corrispondenza del posto centrale posteriore non può essere montato alcun tipo
di seggiolino.
109-126 PuntoN 1ed IT 19-07-2007 13:52 Pagina 118