FIAT Grande Punto Actual Manuale d'uso
Pagina 118

117
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
GRUPPO 0 e 0+
I lattanti fino a 13 kg devono essere tra-
sportati rivolti all’indietro su un seggioli-
no a culla, che, sostenendo la testa, non
induce sollecitazioni sul collo in caso di
brusche decelerazioni.
La culla è trattenuta dalle cinture di sicu-
rezza della vettura fig. 7 e deve trattene-
re a sua volta il bambino con le sue cin-
ture incorporate.
fig. 7
F0M0046m
Le figure sono solamente indicative per il montaggio. Montare il seg-
giolino secondo le istruzioni obbligatoriamente allegate allo stesso.
ATTENZIONE
Esistono seggiolini adatti a coprire i gruppi di peso 0 e 1 con un attacco
posteriore alle cinture della vettura e cinture proprie per trattenere il
bambino. A causa della loro massa possono essere pericolosi se montati impro-
priamente (ad esempio se allacciati alle cinture della vettura con l’interposizione
di un cuscino). Rispettare scrupolosamente le istruzioni di montaggio allegate.
ATTENZIONE
fig. 8
F0M0047m
fig. 9
F0M0048m
GRUPPO 2
I bambini dai 15 ai 25 kg di peso possono
essere trattenuti direttamente dalle cin-
ture della vettura fig. 9. I seggiolini han-
no solo più la funzione di posizionare cor-
rettamente il bambino rispetto alle cintu-
re, in modo che il tratto diagonale aderi-
sca al torace e mai al collo e che il tratto
orizzontale aderisca al bacino e non al-
l’addome del bambino.
GRUPPO 1
A partire dai 9 fino ai 18 kg di peso i bam-
bini possono essere trasportati rivolti ver-
so l’avanti, con seggiolini dotati di cusci-
no anteriore, tramite il quale la cintura di
sicurezza della vettura trattiene insieme
bambino e seggiolino fig. 8.
La figura è solamente indi-
cativa per il montaggio.
Montare il seggiolino secondo le istru-
zioni obbligatoriamente allegate allo
stesso.
ATTENZIONE
109-126 PuntoN 1ed IT 19-07-2007 13:52 Pagina 117