Sensori di parcheggio (dove previsti) – FIAT Grande Punto Actual Manuale d'uso
Pagina 102

101
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SENSORI DI
PARCHEGGIO
(dove previsti)
Sono ubicati nel paraurti posteriore della
vettura fig. 115 ed hanno la funzione di
rilevare ed avvisare il conducente, me-
diante una segnalazione acustica intermit-
tente, sulla presenza di ostacoli nella par-
te posteriore della vettura.
ATTIVAZIONE
I sensori si attivano automaticamente al-
l’inserimento della retromarcia.
Alla diminuzione della distanza dall’osta-
colo posto dietro alla vettura, corrispon-
de un aumento della frequenza della se-
gnalazione acustica.
SEGNALAZIONE ACUSTICA
Inserendo la retromarcia viene attivata au-
tomaticamente una segnalazione acustica
intermittente.
La segnalazione acustica:
❒ aumenta con il diminuire della distanza
tra vettura ed ostacolo;
❒ diventa continua quando la distanza che
separa la vettura dall’ostacolo è infe-
riore a circa 30 cm mentre cessa im-
mediatamente se la distanza dall’osta-
colo aumenta;
❒ rimane costante se la distanza tra vet-
tura ed ostacolo rimane invariata, men-
tre, se questa situazione si verifica per
i sensori laterali, il segnale viene inter-
rotto dopo circa 3 secondi per evita-
re, ad esempio, segnalazioni in caso di
manovre lungo i muri.
Distanze di rilevamento
Raggio d’azione centrale
150 cm
Raggio d’azione laterale
60 cm
Se i sensori rilevano più ostacoli, viene
preso in considerazione solo quello che si
trova alla distanza minore.
SEGNALAZIONI DI ANOMALIE
Eventuali anomalie dei sensori di par-
cheggio sono segnalate, durante l’inseri-
mento della retromarcia, dall’accensione
della spia
t
sul quadro strumenti e dal
messaggio visualizzato dal display multi-
funzionale, dove previsto (vedere capito-
lo “Spie e messaggi”).
fig. 115
F0M0359m
089-108 PuntoN 1ed IT 19-07-2007 13:51 Pagina 101