Traino di un altro veicolo, Cura del veicolo 193 – OPEL Antara Manuale d'uso
Pagina 193

193
Inserire l'accensione per sbloccare il
bloccasterzo e permettere il funzio‐
namento delle luci dei freni, dell'avvi‐
satore acustico e del tergicristalli.
Mettere il cambio in folle.
Attivare i segnalatori di emergenza su
entrambi i veicoli.
Ruotare la chiave nella posizione di
accensione dell'interruttore ACC e ri‐
lasciare il freno elettrico di staziona‐
mento prima di trainare il veicolo.
Guidare lentamente ed evitare
un'andatura a strappi. Forze di tra‐
zione eccessive potrebbero dan‐
neggiare il veicolo.
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente maggiore
per frenare e sterzare.
Tenere la fune di traino lontano dal
paraurti anteriore e assicurarsi che
sia ben fissata all'occhiello di traino
ad entrambe le estremità. Tirare la
fune di traino per controllare.
Per impedire l'ingresso dei gas di sca‐
rico provenienti dal veicolo trainante,
inserire la modalità di ricircolo dell'a‐
ria 3 120 e chiudere i finestrini.
Veicoli con cambio manuale e tra‐
zione integrale: se il veicolo viene trai‐
nato con tutte e quattro le ruote sul
terreno, non vi sono limiti tecnici per
quanto riguarda la velocità e la di‐
stanza percorribile. Se è stato solle‐
vato un solo asse, la velocità mas‐
sima ammessa è di 50 km/h. Non vi
sono limiti per quanto concerne la di‐
stanza percorribile.
Veicoli con cambio automatico e tra‐
zione anteriore: Il veicolo deve essere
trainato rivolto nel senso di marcia, ad
una velocità non superiore
a 80 km/h e per un tragitto non supe‐
riore a 100 km. In tutti gli altri casi o se
il cambio è guasto, l'asse anteriore
deve essere sollevato dal terreno.
Veicoli con cambio automatico e tra‐
zione integrale: il veicolo deve essere
trainato rivolto nel senso di marcia.
Se il veicolo viene trainato con tutte
e quattro le ruote sul terreno, la velo‐
cità massima ammessa è di 50 km/h
e la distanza massima percorribile
è di 50 km. Se è stato sollevato l'a‐
vantreno, la velocità massima am‐
messa è di 50 km/h. Non vi sono limiti
per quanto concerne la distanza per‐
corribile.
Rivolgersi ad un'officina.
Rimuovere la copertura che si trova
sul paraurti posteriore premendo la
parte posteriore della copertura.
L'attacco all'occhiello di traino poste‐
riore si trova sotto alla copertura del
pianale nel vano di carico.