Test dell'uscita di potenza – Fluke Biomedical QA-ES II Manuale d'uso

Pagina 25

Advertising
background image

Electrosurgical Analyzer

Test sull’ESU con l’analizzatore

15

Per accedere a questi test procedere come segue:

1.

Premere F2 finché compare un asterisco (*)
dopo “Mode”.

2.

Girare il comando di codifica finché sullo schermo
non compare la modalità di test desiderata e quindi
premere il tasto Enter.

Test dell’uscita di potenza

L’analizzatore permette di eseguire test dell’uscita di
potenza nella modalità di funzionamento continuo,
funzionamento singolo o distribuzione di potenza. Questi
test verificano le caratteristiche dell’uscita di potenza
dell’ESU e forniscono i valori della corrente di uscita (A),
potenza (W), tensione picco-picco (V) e fattore di cresta.

Gli standard e lo schema di impostazione che seguono si
applicano a qualunque modalità di test dell’uscita
di potenza.

Nota

Non ridurre l’uscita di potenza oltre il valore
specificato nella norma IEC 601-2-2, terza
edizione 1998-09. L’uscita di potenza deve
essere compresa nell’intervallo specificato in
ANSI/AAMI HF18-2001.

La Figura 4 mostra l’impostazione di un test dell’uscita di
potenza dell’ESU usando il comando dell’interruttore a
pedale sull’analizzatore. Si possono utilizzare gli stessi
terminali rosso e nero con l’ESU comandata dal suo
interruttore a pedale o a mano. Vedere la Tabella 3 per le
impostazioni della resistenza di carico.

W

Avvertenza

Nessuna sonda o accessorio forniti con
l’analizzatore sono concepiti per l’uso
manuale. Predisporre la strumentazione e
tenersi a distanza di sicurezza quando si
aziona l’ESU con l’interruttore a pedale.

erj012.eps

Figura 4. Test dell’uscita di potenza dell’ESU

Advertising