Misure – Fluke Biomedical QA-ES II Manuale d'uso

Pagina 16

Advertising
background image

QA-ES II
Manuale d’Uso

6

Misure

Uscita generatore..................................................Corrente di dispersione a radiofrequenza: dall’elettrodo attivo o dalla placca neutra con

un circuito di carico aperto o chiuso.

Modalità di funzionamento...................................Manuale o programmabile dall’utente. Controllabile a distanza con un PC mediante il

software opzionale Ansur QA-ES Plug-in e il cavo di comunicazione RS232.

Misure.....................................................................Vero valore efficace della forma d’onda applicata.
Larghezza di banda efficace
................................Da 30 Hz a 10 MHz (-3 dB) per la sola strumentazione; da 30 Hz a 2,5 MHz (-3 dB)

con carichi.

Filtro a bassa frequenza .......................................Filtro a 100 Hz per eliminare i disturbi e/o le interferenze a bassa frequenza.
Corrente
.................................................................Da 20 mA a 2200 mA.
Precisione della corrente
.....................................Da 20 mA a 2200 mA ± 2% della lettura.
Resistenza di carico
..............................................Da 10 Ω a 2500 Ω con incrementi di 25 Ω (in c.c.); da 2500 Ω a 5200 Ω con incrementi di

100 Ω (in c.c.).
10 Ω a 100 W per 30 secondi, duty cycle del 15%
Da 25 Ω a 50 Ω a 200 W per 30 secondi, duty cycle del 15%
Da 75 Ω a 2975 Ω a 400 W per 30 secondi, duty cycle del 15%

3000 Ω a 70 W per 30 secondi, duty cycle del 15%

Tutte le resistenze di carico a 500 W per 5 secondi, duty cycle del 10%

Carico costante aggiuntivo ..................................200 Ω, 400 W max per 30 secondi, duty cycle max del 15%
Fattore di cresta ....................................................L’analizzatore utilizza il valore più alto di due misure di picco per il calcolo.
Intervallo
................................................................Da 1,4 a 16 (valore di picco / valore efficace V)
Uscita per interruttore a pedale ...........................L’uscita avvia la misurazione dopo un ritardo programmato, definito come l’intervallo che

passa dall’azionamento dell’interruttore a pedale all’inizio dell’elaborazione dei dati. Il
ritardo è compreso tra 200 ms e 4000 ms.

Tensione picco-picco ...........................................Da 0 a 10 kV (solo a carico chiuso), precisione pari a ± 10%. L’analizzatore esegue una

misura tra gli elettrodi attivo e dispersivo, solo a carico chiuso.

Prodotto volt·hertz ................................................10

9

Uscita per oscilloscopio.......................................5 V/A non tarata, ingresso minimo corrente a radiofrequenza: 100 mA RF.

Advertising