Tasti funzione e menu dell'analizzatore – Fluke Biomedical QA-ES II Manuale d'uso

Pagina 20

Advertising
background image

QA-ES II
Manuale d’Uso

10

Tabella 2. Comandi e connettori (segue)

Numero Componente

Descrizione

M

Fusibili

T 200 mA a 230 V c.a. / T 400 mA a 115 V c.a.

N

Porta per stampante

D-sub a 25 pin

O

Porta seriale RS232

D-sub a 9 pin

P

Selettore di tensione

115 V c.a. o 230 V c.a.

Q

Spina di alimentazione Spina tripolare da collegare al cavo di alimentazione.

Azionamento ciclico dell’interruttore
di alimentazione

W

Attenzione

Per evitare di danneggiare l’analizzatore,
accertarsi che il selettore di tensione sul
pannello posteriore sia impostato sulla
corretta tensione di rete e che siano installati
i fusibili adatti per la tensione selezionata.
Vedere ai numeri 16 e 13 nella Figura 2 per la
verifica della tensione e dei fusibili.

L’interruttore di alimentazione è situato sul pannello
anteriore (vedere al numero 5 nella Figura 1). Quando si
spegne l’analizzatore, attendere almeno cinque secondi
prima di riaccenderlo, per consentire al circuito di
ripristino di scaricarsi.

Tasti funzione e menu dell’analizzatore

L’analizzatore offre flessibilità per il controllo delle
operazioni tramite un display, tasti funzione
programmabile e un comando di regolazione delle
impostazioni. La parte superiore del display visualizza
messaggi, lo stato dello strumento e i risultati, mentre la
barra dei menu compare sulla parte inferiore. I tasti
funzione vanno da F1 a F5; per selezionare una funzione,
premere il tasto situato sotto la voce corrispondente della
barra dei menu.

Advertising