Descrizione dettagliata dei parametri edit – TC-Helicon VoiceDoubler Manual Manuale d'uso

Pagina 13

Advertising
background image

11

DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEI PARAMETRI EDIT

IT

ALIANO

Introduzione:
I seguenti paragrafi contengono le descrizioni dettagliate di ciascun parametro presente nel menu
Edit. I parametri sono accessibili premendo il tasto EDIT e ruotando la manopola Data.
Le manopole EDIT corrispondono ai parametri visualizzati nel display LCD, da sinistra a destra.
Molte pagine Edit includono due parametri, modificabili mediante le prime due manopole EDIT.

Ciascuna descrizione è contrassegnata dalla cifra che sarà visualizzata dal display LED (ad
esempio, “P2” indica il parametro 2 delle pagine Edit della sezione Pitch (o Pitch Edit Group).

Assicurati che il controllo master associato alla sezione d’effetti che stai modificando non sia
completamente abbassato. Questi controlli sono regolabili mediante le manopole TIMING, PITCH,
OVERDUB LEVEL, µMOD LEVEL, presenti nel pannello frontale (attivabili premendo il tasto
RECALL ).

sotto della voce in ingresso), “UNI” (o unisono,
quindi nessuno Shift della Voice), +1 (un’ottava
al di sopra della voce in ingresso). Nota:
regolando il parametro Gender Amount (pagina
Edit P2) di una Voice con ottava trasposta, è
possibile aumentarne l’autenticità sonora.

O4

Overdub Correct - Questa funzione aggiusta
l’intonazione delle Voices impostate con valori
superiori allo 0, nell’ambito della scala
cromatica. Quando la voce in ingresso effettua
un passaggio “scivolando” da una nota all’altra,
impostando questo parametro a 100%
l’esecuzione risulterà ‘scalettata’. Con valori
percentuali intermedi, questa funzione introduce
una leggera differenza d’intonazione tra la voce
principale e le Overdub Voices, simulando le
variazioni naturali eseguite dai veri cantanti.

O5

Overdub Style - Lo Style è una raccolta pre-
impostata di valori differenti dei parametri
Timing, Pitch e Energy, utili per rendere più
veloci le operazioni di editing. Gli Styles sono
numerosi e ogni Voice può disporne di uno
diverso (oppure, tutte possono fare uso dello
stesso Style). Sebbene siano modificabili
agendo sui parametri TIMING, PITCH e
ENERGY (descritti in seguito), gli Styles
includono altri parametri non visibili che
agiscono sulla sonorità finale. Per questo
motivo, è consigliabile trovare uno Style che si
avvicina il più possibile al suono desiderato, ed
effettuare successivamente le eventuali
modifiche.

Overdub Group

O0

Overdub Levels - Questa pagina permette di
variare il bilanciamento delle quattro Overdub
Voices, o di disattivarle singolarmente. Il livello
massimo è +6 dB, mentre per disattivarle
occorre selezionare Off (che equivale al valore
-61 dB). Impostando 0 dB, ciascuna Voice
avrà lo stesso livello del segnale dry interno,
(se questo risulta attivato).

O1

Overdub Pan - Ciascuna Voice può essere
posizionata nel panorama stereo tra le uscite
Left e Right. Per ascoltare il panning,
assicurati che il parametro Output della pagina
Edit S1 sia impostato su Stereo.

O2

Overdub Detune - È possibile assegnare a
ciascuna Overdub Voice un valore di detune
dell’intonazione compreso tra +/- 25 cents.
Un “cent” equivale ad 1/100 di semitono.
Applicando il detune ad una singola Voice
rispetto alla voce principale, oppure
assegnando un diverso valore di detune tra le
quattro Overdub Voices, si ottiene un effetto
Chorus gradevole ed efficace.

O3

Overdub Octave - È possibile trasporre l’ottava
di ogni Voice rispetto alla voce in ingresso; le
impostazioni eseguibili sono: “-1” (un’ottava al di

Advertising