Pannello posteriore – TC-Helicon VoiceDoubler Manual Manuale d'uso

Pagina 10

Advertising
background image

8

PANNELLO POSTERIORE

4. Digital I/O
In/Out S/PDIF - Permette l’invio e la ricezione
di un segnale audio digitale in formato S/PDIF
standard. Usando la sezione In/Out digitale al
posto della sezione In/Out analogica, la
circuitazione di conversione viene bypassata,
migliorando le prestazioni audio (utilizzando
sistemi digitali esterni compatibili).
5. MIDI I/O
Interfaccia MIDI In, Out e Thru standard, usata
per le operazioni di editing, di gestione dei
preset (controllo, trasferimento/backup) e
richiamo dei presets.
6. Pedal In
Questo ingresso permette il collegamento di
unità footswitch singoli o tripli. Per le
operazioni a switch singolo, è possibile
utilizzare qualsiasi footswitch con modalità
‘normally-open’. La modalità tripla è disponibile
per l’unità Switch 3 TC-Helicon. La tipologia di
footswitch viene rilevata automaticamente
all’attivazione di VoiceDoubler.

Footsw. singolo: solo Bypass

Footsw. triplo: Preset Down, Preset Up, Bypass

1

2

3

4

5

6

1. Ingresso Voice
È l’ingresso principale di VoiceDoubler.
Permette la connessione di un cavo XLR
bilanciato con livello di linea, per un segnale
vocale monofonico.

2. Ingresso AUXILIARY
Collegando uno strumento o una sorgente
audio a questo ingresso, è possibile inviarne il
segnale alla sezione di processamento µMod
(MicroMod) di VoiceDoubler.
Il controllo di livello di questo ingresso è
disponibile nel menu Edit.

3. Uscite Main
Questa è l’uscita stereo principale di
VoiceDoubler (bilanciata, con livello di linea).
È possibile operare in mono impostando il
parametro Output System, presente nel menu
Edit.

Advertising