Impostazione dei valori di riferimento (set point) – SUUNTO DX Manuale d'uso

Pagina 65

Advertising
background image

Il tempo di risalita viene calcolato partendo dal presupposto che il profilo di risalita
venga avviato immediatamente e che tutti i gas PRIMARI siano sostituiti non appena
la loro massima profondità operativa lo consente. Ossia, usando i gas impostati come
primari, viene calcolato momentaneamente il programma di risalita ottimale.
Per visualizzare il programma di risalita più pessimistico, ovvero un programma in cui
i gas non vengono assolutamente sostituiti, è possibile impostare i gas come
SECONDARI e il tempo impiegato per concludere la decompressione usando il gas
respiratorio corrente viene visualizzato come tempo di risalita.
La visualizzazione del programma di risalita più pessimistico durante una lunga
immersione può provocare facilmente la mancata corrispondenza tra il tempo di risalita
e l'apposito campo e il computer da immersione visualizza "---" (max. 999 min).

NOTA

Durante l'impostazione dei gas, è opportuno notare che la
profondità massima operativa calcolata viene visualizzata nel
campo superiore. Non è possibile passare a questo gas prima di
risalire oltre tale profondità.

In modalità MIXED e CCR OC Gases, l'impostazione predefinita per la percentuale
di ossigeno (O

2

%) è di 21% (aria) e l'impostazione della pressione parziale

dell'ossigeno (PO

2

) è di 1,4 bar.

5.8.3. Impostazione dei valori di riferimento (Set Point)
In modalità DIVE CCR si utilizza il menu Set Point (Valore di riferimento) per la
regolazione Low/High del valore PO

2

di riferimento e profondità Switch High/Low.

66

Advertising