SUUNTO DX Manuale d'uso

Pagina 136

Advertising
background image

Nell'ultimo periodo degli anni novanta, Suunto ha applicato il modello bolle RGBM
(Reduced Gradient Bubble Model) del Dott. Bruce Wienke che avrebbe funzionato
con il modello precedente basato sui valori M. I primi prodotti commerciali a presentare
tale caratteristica sono stati gli iconici Suunto Vyper e Suunto Stinger. Grazie a questi
prodotti si è fatto un enorme passo avanti per la sicurezza dei sub, in quanto sono
state affrontate diverse circostanze di immersione al di fuori dei modelli che calcolano
solo il gas disciolto; ciò avviene nelle seguenti modalità:

Monitora le immersioni multiple

Calcola le immersioni ripetitive molto ravvicinate

Reagisce a una immersione effettuata più in profondità rispetto all'immersione
precedente

Si adatta alle risalite rapide che producono un'elevata formazione di microbolle
(bolle silenti)

Opera coerentemente con le leggi fisiche reali per la cinetica dei gas

In Suunto Fused RGBM, i tempi di emisaturazione dei tessuti sono derivati dal
FullRGBM di Wienke, in cui il corpo umano è modellato da quindici gruppi di tessuti
diversi. FullRGBM è in grado di utilizzare questi tessuti aggiuntivi e di modellare
saturazione e fuori saturazione con maggiore precisione. Le quantità di saturazione
e fuori saturazione di azoto ed elio nei tessuti sono calcolate indipendentemente l'una
dall'altra.

137

Advertising