Limiti dei computer da immersione, Allarmi sonori e visivi, 46 5.4. allarmi sonori e visivi – SUUNTO DX Manuale d'uso

Pagina 45

Advertising
background image

Durante le immersioni tecniche, è necessario avere a disposizione su una lavagnetta
subacquea il piano di immersione che si è creato. È inoltre necessario creare un piano
di backup per i gas persi. Nell'eventualità remota in cui si verificasse un
malfunzionamento del computer durante l'immersione, utilizzare un profondimetro
alternativo e un timer, e seguire il programma di risalita e i cambi di gas riportati sulla
lavagnetta.

5.3. LIMITI DEI COMPUTER DA IMMERSIONE
Anche se il computer da immersione si basa su ricerche e tecnologie di
decompressione all’avanguardia, è importante comprendere che il computer non può
monitorare le effettive funzioni fisiologiche di un singolo sub. Tutte le procedure di
decompressione finora note agli autori, comprese le tabelle della U.S. Navy, si basano
su modelli matematici teorici, ideati con lo scopo di ridurre la probabilità di insorgenza
di malattia da decompressione.

5.4. ALLARMI SONORI E VISIVI
Il computer da immersione evidenzia con allarmi visivi e sonori l'avvicinarsi di limiti
importanti o lo scattare di allarmi preimpostati. La seguente tabella riporta i diversi
allarmi e i relativi significati.

Tabella 5.1. Allarmi del computer da immersione

Durata

Schema acustico

Tipo di allarme

segnale acustico di 2,4 sec.
+ pausa di 2,4 sec.

Priorità alta

46

Advertising