SUUNTO DX Manuale d'uso

Pagina 104

Advertising
background image

6.2.2. Oxygen limit fraction (OLF%) (frazione del limite di ossigeno)
Se impostato in modalità MIXED o CCR, oltre a controllare l'esposizione del sub al
gas inerte, lo strumento verifica anche l'esposizione all'ossigeno. Tali calcoli sono
eseguiti come funzioni assolutamente separate.
Il computer da immersione calcola separatamente la tossicità dell'ossigeno sul sistema
nervoso centrale (SNC) e la tossicità dell'ossigeno a livello polmonare, quest'ultima
misurata aggiungendo le Unità di tossicità dell'ossigeno (OTU). Entrambe le frazioni
sono espresse in percentuale in modo che l'esposizione massima tollerata per ciascuna
sia espressa come 100%.
Il valore percentuale della OLF (Oxygen Limit Fraction) mostra solo il valore maggiore
tra i due calcoli. I calcoli di tossicità dell'ossigeno si basano sui fattori elencati nella
Sezione 10.3, «Esposizione all'ossigeno».

6.2.3. Cambi di gas e miscele respiratorie multiple in modalità MIXED
Con Suunto DX è possibile effettuare cambi di gas passando a miscele di gas attivate
durante l'immersione. Quando la massima profondità operativa consente un cambio
di gas, il computer da immersione indica quando cambiare il gas. Quando PO

2

consente

di usare una migliore decompressione, il computer da immersione lo indica
automaticamente se impostato come primario. I cambi di gas si effettuano nel modo
seguente:

105

Advertising