Appendice d: specifiche, Popolazione pazienti – Welch Allyn Vital Signs Monitor, Manuale Dell'Operatore - User Manual Manuale d'uso

Pagina 78

Advertising
background image

72

Vital Signs Monitor

APPENDICE D: Specifiche

Specifiche di funzionamento

Le specifiche di funzionamento del Welch Allyn Vital Signs Monitor sono le seguenti:

Popolazione pazienti

Il Welch Allyn Vital Signs Monitor è progettato per essere usato con pazienti adulti e pediatrici.
Il monitor non è destinato ad essere usato su neonati. Welch Allyn considera neonati i bambini di
età uguale o inferiore a 28 giorni, se nati entro il termine normale della gravidanza (37 settimane di
gestazione o più), altrimenti fino a 44 settimane di gestazione. Questa definizione è tratta dallo
standard SP10 1992 dell’AAMI.

Limiti dei valori di pressione del bracciale

0 – 300 mmHg

Gonfiaggio iniziale del bracciale

La pressione preimpostata di gonfiaggio del bracciale è di 160 mmHg. L’operatore ha la possibilità di
modificare questo valore preimpostato nella modalità di configurazione. Le opzioni corrispondono a
120, 140, 160, 180, 200, 240 e 280 mmHg.

Limiti di pressione sistolica
60 – 250 mmHg

Limiti di pressione diastolica
30 – 160 mmHg

Precisione della pressione sanguigna

La precisione nella misurazione della pressione sanguigna deve corrispondere o superare gli
standard SP10 1992 dell’AAMI in materia di precisione nella misurazione non invasiva della
pressione sanguigna (standard AAMI: ±5 mmHg errore medio; 8 mmHg deviazione standard). La
precisione della misurazione della pressione sanguigna è valida solo per le misurazioni di pressione
che utilizzano la parte superiore del braccio, col paziente in posizione seduta. I valori di pressione
vengono convalidati, per adulti e bambini sotto i 3 anni d’età, con misurazioni manuali per
auscultazione. Per bambini al di sotto dei 3 anni, i valori di pressione vengono convalidati con
misurazioni intraarteriose. Il monitor non è convalidato per essere usato su neonati.

Tempo di rilevazione della pressione sanguigna
Normalmente da 20 secondi a 45 secondi, al massimo 165 secondi.

Limiti di frequenza degli impulsi
40 – 200 battiti al minuto (bpm)

Precisione di misurazione della frequenza degli impulsi (usando la misurazione della
pressione sanguigna)
±5,0%

Advertising