Sezione 5. attrezzature a richiesta – JLG 80HX_HX+6 Operator Manual Manuale d'uso

Pagina 71

Advertising
background image

SEZIONE 5 - ATTREZZATURE A RICHIESTA

3122269

– Apparecchio di sollevamento JLG –

5-1

SEZIONE 5. ATTREZZATURE A RICHIESTA

5.1

MECCANISMO DI ROTAZIONE

Un meccanismo di rotazione della piattaforma consente
una rotazione di 90 gradi a partire dal centro, in entrambe
le direzioni. Tale meccanismo è progettato per fornire una
maggiore versatilità all'interno dell'area di lavoro. Per ese-
guire tutte le altre procedure, è necessario riportare la
piattaforma nella posizione centrale.

5.2

IMPIANTO A DOPPIO CARBURANTE
(SOLO PER MOTORI A CARBURANTE)

Descrizione

L'impianto a doppio carburante consente di utilizzare il
motore a benzina standard sia con benzina sia con GPL.
Questo impianto include i cilindri pressurizzati montati sul
telaio e le valvole e gli interruttori necessari alla commuta-
zione dell’alimentazione del carburante da benzina a GPL
o viceversa.

Quando si trova nella posizione BENZINA, il commutatore
con leva a scatto a due posizioni CARBURANTE, situato
nella stazione di comando a terra, fornisce l'alimentazione
necessaria ad aprire il solenoide di arresto della benzina
ed a chiudere il solenoide di arresto del GPL. Quando si
trova nella posizione GPL, l’interruttore fornisce l'alimenta-
zione necessaria ad aprire il solenoide di arresto del GPL
ed a chiudere il solenoide di arresto della benzina.

ATTENZIONE

È POSSIBILE PASSARE DA UN CARBURANTE ALL’ALTRO SENZA
ARRESTARE IL MOTORE. PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE
E SEGUIRE LE ISTRUZIONI SOTTO INDICATE.

Commutazione da benzina a GPL

1.

Avviare il motore dalla Stazione di comando a terra.

2.

Aprire, ruotandola in senso antiorario, la valvola
manuale situata sul serbatoio di alimentazione del
GPL.

ATTENZIONE

PRIMA DI PASSARE A GPL, ASSICURARSI CHE LA BENZINA SIA
COMPLETAMENTE ESAURITA. VEDI PUNTO (3) SOTTO INDICATO.

3.

Mentre il motore è in funzione, portare l'interruttore
di DOPPIO CARBURANTE, situato sulla stazione di
comando a terra, nella posizione centrale di DISAT-
TIVAZIONE ("OFF"). Lasciare che il motore funzioni a
vuoto fino a quando non "stenta a funzionare" a
causa della mancanza di benzina. Non appena ciò
avviene, portare l'interruttore nella posizione GPL
per consentire al GPL stesso di fluire nel regolatore
di carburante.

Commutazione da GPL a benzina

1.

Mentre il motore funziona a vuoto con l’imposta-
zione GPL, portare l’interruttore di DOPPIO CARBU-
RANTE, situato sulla stazione di comando a terra,
nella posizione BENZINA.

2.

Se il motore "stenta a funzionare" a causa della man-
canza di benzina, portare l'interruttore nella posi-
zione GPL fino a quando il motore non torna a
funzionare in modo regolare, quindi riportare l'inter-
ruttore nella posizione BENZINA. Ripetere l'opera-
zione secondo necessità, fino a quando il motore
non funziona in modo regolare con la benzina.

3.

Chiudere, ruotandola in senso orario, la valvola
manuale situata sul serbatoio di alimentazione del
GPL.

5.3

ASSALE FLUTTUANTE

L'assale fluttuante anteriore è collegato al telaio mediante
un perno dell'articolazione che consente alle quattro ruote
di rimanere a contatto del terreno durante gli spostamenti
su superfici irregolari. Inoltre l'assale fluttuante include
due cilindri di bloccaggio, collegati tra il telaio e l'estremità
di ciascuna ruota. I cilindri di bloccaggio consentono
l'oscillazione dell'assale quando il braccio è centrato al di
sopra della parte posteriore ed il bloccaggio e tratteni-
mento dell'assale quando il braccio viene spostato dalla
posizione centrale.

5.4

KIT DI TRAINO

Il kit di traino è necessario per spostare la macchina senza
usare né la trasmissione né il sistema di traino.

AVVERTENZA

IL TRAINO È CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE PER GLI SPOSTA-
MENTI DI EMERGENZA ALL’INTERNO DELL’AREA DI LAVORO,
NON SULL’AUTOSTRADA.

Il kit di traino include una barra di traino, le parti meccani-
che di fissaggio, una barra di traino che si collega agli
anelli situati nella parte anteriore del telaio ed al veicolo di
traino ed una valvola del selettore di sterzo/traino che
consente al sistema di sterzo di ‘oscillare liberamente’
durante il traino della macchina.

5.5

QUATTRO RUOTE MOTRICI

Ciascuna ruota è dotata di motori di trasmissione, freni e
mozzi per consentire una trazione maggiore. Il sistema è
dotato di sistema di trazione a quattro ruote costante-
mente in funzione ed è disponibile con assale anteriore
fisso o fluttuante.

Advertising