JLG 80HX_HX+6 Operator Manual Manuale d'uso

Pagina 68

Advertising
background image

SEZIONE 4 - FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA

4-8

– Apparecchio di sollevamento JLG –

3122269

13.

Per retrarre gli assali estensibili:

a. Portare la valvola STERZO/ASSALI, situata

accanto alla ruota anteriore destra, nella posi-
zione ASSALI.

b. Attivare l'impianto idraulico della macchina, sol-

levare il braccio ed estenderlo fino ad un mas-
simo di 2,4 metri.

c. Posizionare il braccio sull'estremità della mac-

china su cui si trovano le ruote sterzanti; nelle
macchine dotate di assale fisso, rimuovere le
spine di bloccaggio dei tiranti, del cilindro di
sterzo e dell'assale.

NOTA: per rimuovere le spine di bloccaggio può essere

necessario sollevare le ruote ed azionare per un
istante il comando di sterzo.

NOTA: per sollevare da terra le ruote sterzanti nelle mac-

chine dotate di sistema di prossimità Soft Touch,
l'operatore deve tenere premuto il pulsante di inter-
vento manuale, situato sulla parte anteriore della
scatola di comando.

d. Portare il comando SOLLEVAMENTO su VERSO

IL BASSO e trattenervelo fino a quando le ruote
sterzanti non si sollevano da terra; può essere
necessario supportare il comando SOLLEVA-
MENTO per mantenere le ruote sollevate.

e. Portare l'interruttore di ASSALI ESTENSIBILI/

STERZO, situato sulla consolle di comando
della piattaforma, verso DESTRA, fino a quando
gli assali non sono completamente retratti.

f. Nelle macchine dotate di assale fisso, allineare

le ruote sterzanti ed inserire le spine di bloccag-
gio del tirante e del cilindro di sterzo. Installare le
spine di bloccaggio dell'assale.

g. Portare il comando SOLLEVAMENTO su VERSO

L'ALTO per abbassare la macchina; sollevare il
braccio quanto basta per posizionarlo nuova-
mente sull'estremità delle ruote motrici della
macchina.

NOTA: per sollevare da terra le ruote motrici nelle macchine

dotate di sistema di prossimità Soft Touch, l'opera-
tore deve tenere premuto il pulsante di intervento
manuale, situato sulla parte anteriore della scatola di
comando.

h. Portare il comando SOLLEVAMENTO su VERSO

IL BASSO e trattenervelo fino a quando le ruote
motrici non si sollevano da terra; può essere
necessario supportare il comando SOLLEVA-
MENTO per mantenere le ruote motrici solle-
vate.

i.

Portare l'interruttore di ASSALI ESTENSIBILI/
STERZO, situato sulla consolle di comando
della piattaforma, verso DESTRA, fino a quando
gli assali non sono completamente retratti. Sulle
macchine dotate di assale fisso, installare le
spine di bloccaggio dell'assale.

j.

Per abbassare le ruote motrici della macchina,
portare il comando SOLLEVAMENTO su VERSO
L'ALTO e portare la valvola STERZO/ASSALI
nella posizione STERZO.

k. Nelle macchine dotate di assale fisso, azionare il

sistema di sterzo in entrambe le direzioni per
assicurarsi che i tiranti siano bloccati corretta-
mente.

Macchine dotate di martinetti

NOTA: per estendere l'assale posteriore delle macchine

dotate solo di un martinetto anteriore, consultare le
istruzioni riportate in Macchine non dotate di marti-
netti.

1.

Portare la valvola STERZO/ASSALI, situata accanto
alla ruota anteriore destra, nella posizione ASSALI.

2.

Portare il selettore Martinetto/Sterzo/Assali, situato
sulla consolle di comando della piattaforma, nella
posizione MARTINETTO.

3.

Rimuovere le spine di bloccaggio dell'assale appro-
priato dalle macchine dotate di assale fisso. Se si
estende l'assale di sterzo, rimuovere anche le spine
di bloccaggio dei tiranti e del cilindro di sterzo.

4.

Portare il Selettore martinetto nella posizione MARTI-
NETTO ANTERIORE o MARTINETTO POSTERIORE;
portare l'interruttore di comando MARTINETTO
verso il basso e trattenervelo fino a quando le ruote
situate sull'assale selezionato non si sollevano dal
suolo.

5.

Portare il selettore Martinetto/Sterzo/Assali nella
posizione ASSALI. Quindi, spostare verso sinistra
l'interruttore di comando Sterzo/Assali/Martinetto
fino a quando gli assali non sono completamente
estesi. Sulle macchine dotate di assale fisso, instal-
lare le spine di bloccaggio dell'assale. Se si estende
l'assale di sterzo, installare anche le spine di bloc-
caggio dei tiranti e del cilindro di sterzo.

AVVERTENZA

PRIMA DI USARE LA MACCHINA, ASSICURARSI CHE IL MARTI-
NETTO SIA COMPLETAMENTE RETRATTO. L’INOSSERVANZA DI
TALE PRECAUZIONE POTREBBE PROVOCARE DANNI ALLA
MACCHINA.

6.

Per abbassare la macchina, portare il comando
MARTINETTO verso l'alto. Prima di usare la mac-
china, assicurarsi che il martinetto sia completa-
mente retratto.

7.

Ripetere i punti 2-6 estendendo l'assale opposto.

8.

Portare la valvola STERZO/ASSALI nella posizione
STERZO.

9.

Nelle macchine dotate di assale fisso, azionare il
sistema di sterzo in entrambe le direzioni per assicu-
rarsi che il tirante ed il cilindro di sterzo siano bloc-
cati correttamente.

Advertising