JLG 80HX_HX+6 Operator Manual Manuale d'uso

Pagina 69

Advertising
background image

SEZIONE 4 - FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA

3122269

– Apparecchio di sollevamento JLG –

4-9

10.

A questo punto è possibile attivare tutte le funzioni
della macchina.

11.

Per retrarre gli assali estensibili:

a. Portare la valvola STERZO/ASSALI, situata

accanto alla ruota anteriore destra, nella posi-
zione ASSALI.

b. Se si retraggono gli assali della trasmissione

nelle macchine dotate di assale fisso, rimuovere
le relative spine di bloccaggio. Se si retraggono
gli assali di sterzo, rimuovere le spine di bloc-
caggio dei tiranti, del cilindro di sterzo e
dell'assale.

NOTA: per rimuovere le spine di bloccaggio può essere

necessario sollevare le ruote ed azionare per un
istante il comando di sterzo.

c. Portare il Selettore martinetto nella posizione

MARTINETTO ANTERIORE o MARTINETTO
POSTERIORE; portare l'interruttore di comando
MARTINETTO verso il basso e trattenervelo fino
a quando le ruote situate sull'assale selezionato
non si sollevano dal suolo.

d. Spostare verso destra l'interruttore di comando

Sterzo/Assali/Martinetto, posto sulla consolle di
comando della piattaforma, fino a quando gli
assali non sono completamente retratti.

e. Se si ritraggono gli assali di sterzo delle mac-

chine dotate di assale fisso, allineare le ruote
sterzanti ed inserire le spine di bloccaggio del
tirante e del cilindro di sterzo. Installare le spine
di bloccaggio dell'assale.

AVVERTENZA

PRIMA DI USARE LA MACCHINA, ASSICURARSI CHE IL MARTI-
NETTO SIA COMPLETAMENTE RETRATTO. L' INOSSERVANZA DI
TALE PRECAUZIONE POTREBBE PROVOCARE DANNI ALLA
MACCHINA.

f. Per abbassare la macchina, portare l'interruttore

di comando MARTINETTO verso l'ALTO. Prima
di usare la macchina, assicurarsi che il marti-
netto sia completamente retratto.

g. Ripetere i punti b-f e retrarre gli assali situati

sull'estremità opposta della macchina.

4.12 PROVA DI BLOCCAGGIO DELL'ASSALE

FLUTTUANTE (SE PRESENTE)

AVVERTENZA

LA PROVA DEL SISTEMA DI BLOCCAGGIO DEVE ESSERE ESE-
GUITA OGNI TRE MESI, QUANDO SI SOSTITUISCE UN COMPO-
NENTE DEL SISTEMA O QUANDO SI SOSPETTA UN USO NON
CORRETTO DEL SISTEMA STESSO.

NOTA: prima di eseguire la prova sul cilindro di bloccaggio,

assicurarsi che il braccio sia completamente retratto,
abbassato ed in posizione centrale rispetto alle ruote
motrici.

1.

Posizionare un blocco alto 15 cm e dotato di rampa
di salita di fronte alla ruota anteriore sinistra.

2.

Avviare il motore dalla stazione di comando della
piattaforma.

3.

Portare gli interruttori di comando REGIME DEL
MOTORE, REGIME DEL MOTORE DELLA RUOTA e
VOLUME DELLA POMPA nelle rispettive posizioni
corrispondenti al MINIMO.

4.

Portare la leva di comando TRASMISSIONE IN
AVANTI e guidare la macchina prestando attenzione
nel salire sulla rampa, posizionando la ruota ante-
riore sinistra sulla sommità del blocco.

5.

Attivare delicatamente la leva di comando ROTA-
ZIONE e posizionare il braccio al di sopra del lato
destro della macchina.

6.

Con il braccio in tale posizione, portare la leva di
comando TRASMISSIONE nella posizione RETRO-
MARCIA e far scendere la macchina dalla rampa del
blocco.

7.

Far verificare da un assistente che la ruota anteriore
sinistra resti bloccata in posizione e sollevata dal
suolo.

8.

Attivare delicatamente la leva di comando ROTA-
ZIONE e portare nuovamente il braccio in posizione
di riposo (in posizione centrale rispetto alle ruote
motrici). Quando il braccio raggiunge la posizione
centrale di riposo, attivare il comando TRASMIS-
SIONE per rilasciare i cilindri di bloccaggio e con-
sentire alla ruota di abbassarsi al suolo.

9.

Posizionare un blocco alto 15 cm e dotato di rampa
di salita di fronte alla ruota anteriore destra.

10.

Portare la leva di comando TRASMISSIONE IN
AVANTI e guidare la macchina prestando attenzione
nel salire sulla rampa di salita, posizionando la ruota
anteriore destra sulla sommità del blocco.

11.

Attivare delicatamente la leva di comando ROTA-
ZIONE e posizionare il braccio al di sopra del lato
sinistro della macchina.

12.

Con il braccio in tale posizione, portare la leva di
comando TRASMISSIONE nella posizione RETRO-
MARCIA e far scendere la macchina dalla rampa del
blocco.

13.

Far verificare da un assistente che la ruota anteriore
destra resti bloccata in posizione e sollevata dal
suolo.

14.

Attivare delicatamente la leva di comando ROTA-
ZIONE e portare nuovamente il braccio in posizione
di riposo (in posizione centrale rispetto alle ruote
motrici). Quando il braccio raggiunge la posizione
centrale di riposo, attivare il comando TRASMIS-
SIONE per rilasciare i cilindri di bloccaggio e con-
sentire alla ruota di abbassarsi al suolo.

15.

Se i cilindri di bloccaggio non funzionano corretta-
mente, far riparare il guasto da personale qualificato
prima di usare ulteriormente la macchina.

Advertising