Nota – Nokia 9110 Manuale d'uso

Pagina 29

Advertising
background image

Pr

imi pas

si

29

1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.

Non lasciare la batteria connessa ad un caricabatterie per un periodo più
lungo di una settimana poiché una carica eccessiva può abbreviare la vita
della batteria. Se una batteria completamente carica viene lasciata non
utilizzata, questa si scaricherà da sola col passare del tempo.

La batteria può essere caricata e scaricata centinaia di volte, ma ad un certo
momento finirà per esaurirsi. Quando l'autonomia, sia in standby che in
conversazione continua, risulta notevolmente ridotta rispetto al normale, è
giunto il momento di sostituire la batteria.

Le temperature estreme possono incidere sulla capacità di carica della batteria:
fare in modo che la batteria si riscaldi o raffreddi prima di proseguire con la
ricarica.

I fattori elencati qui di seguito incidono sull’autonomia della batteria:
l’accensione contemporanea sia del telefono che dell’interfaccia
communicator, la potenza del segnale radio, l’uso dell’illuminazione, e la
lunghezza dell’intervallo dello screen saver, vedere ”Impostazioni di Sistema”
a pag. 131
.

Si consiglia di tenere sempre una batteria carica nel communicator. Si
massimizza così la durata della batteria ausiliaria che alimenta l’orologio del
communicator. Nel caso in cui la batteria ausiliaria si scarichi, questa verrà
automaticamente ricaricata quando un caricabatteria verrà connesso al
communicator.

Chiudere sempre il coperchio dell’apparato prima di rimuovere la batteria. La
chiusura del coperchio consentirà il salvataggio di tutti i dati.

Nota

Non utilizzare le batterie per scopi diversi da quelli prescritti.

Non utilizzare il caricabatterie o la batteria se sono danneggiati.

Non mettere in corto la batteria. Ciò può accadere accidentalmente se, ad
esempio, si tengono in tasca oppure in uno stesso contenitore una batteria di
riserva ed un oggetto metallico, come una moneta o una penna, e questo mette a
diretto contatto i poli + e - della batteria (le linguette metalliche poste sul fondo
della batteria), con conseguenti possibili danni per la batteria o l’oggetto stesso.

Il rendimento e la durata della batteria si riducono sensibilmente se questa
viene lasciata in ambienti particolarmente caldi o freddi (ad esempio, in
un'auto completamente chiusa in piena estate o esposta a rigide temperature
invernali). Cercare sempre di conservare le batterie in luoghi con temperatura
compresa tra 15°C (+59°F)e 25°C (+77°F). Anche se la batteria è
completamente carica, il communicator potrebbe non funzionare
temporaneamente se la sua temperatura esterna è troppo elevata o troppo
bassa. Il rendimento delle batterie al litio-ione è notevolmente ridotto a
temperature inferiori a 0°C (+32°F).

Non disfarsi delle batterie buttandole nel fuoco!

Le batterie devono essere riciclate o eliminate in modo appropriato. Le
batterie non devono essere buttate insieme ai rifiuti cittadini.

Advertising