Dati utente – Nokia 9110 Manuale d'uso

Pagina 136

Advertising
background image

Sis

tema

136

1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.

attivata, l’interfaccia telefono sia accesa e nel communicator sia inserita una
carta SIM valida.

Codice PIN2 — Questa impostazione consente di cambiare il codice PIN2
necessario per l’accesso ad alcune funzioni supportate dalla carta SIM, quali i
contatori di costo chiamate. Se si immette un codice PIN2 non corretto per tre
volte consecutive, è necessario immettere il codice PUK2 per sbloccare la
carta SIM. Il codice PIN2 ha una lunghezza compresa tra 4 e 8 cifre.

Codice protezione — Questa impostazione consente di cambiare il codice
protezione. La relativa procedura è descritta all’inizio del presente capitolo
"Sicurezza". Il nuovo codice deve essere costituito da 5 cifre.

Se si immette un codice protezione non corretto per varie volte consecutive, è
necessario recarsi con il communicator presso il rivenditore che provvederà a
sbloccarlo.

Password blocco — Questa impostazione consente di cambiare la password di
blocco. Il nuovo codice deve essere costituito da 4 cifre. Per cambiare la
password, è necessario che l’interfaccia telefono sia accesa e compresa
nell’area di copertura della rete, e che il servizio di blocco chiamate sia
attivato per la carta SIM valida inserita nel communicator.

Se si immette una password di blocco non corretta per tre volte consecutive,
la password si blocca ed è necessario richiedere una nuova password
all’operatore di rete.

Dati utente

La scheda Dati utente contiene i dati personali dell’utente. E’ possibile
modificare a piacimento i dati immessi nei campi Nome, Ditta, Mansioni,
Indirizzo, Tel (GSM), Fax (GSM), E-Mail e URL.

L’applicazione Fax include automaticamente i Dati utente nei relativi campi
della copertina fax. L’applicazione Messaggi brevi (SMS) analogamente
utilizza queste informazioni quando l’utente invia il proprio biglietto da visita.

Premendo Immagine nella scheda Dati utente, è possibile allegare una propria
immagine alla scheda. L’immagine deve essere innanzitutto memorizzata in
formato JPEG nella sottocartella Immagini di Rubrica della cartella File
scaricati.

Nota: Evitare di usare codici che
siano simili a numeri di emergenza
per prevenire di chiamare
accidentalmente tali numeri.

Advertising