Informazioni di rubrica, Trasmissione cellulare dei dati, Rumore – Nokia 9110 Manuale d'uso

Pagina 14: Scariche elettrostatiche (esd)

Advertising
background image

In

tr

oduz

ione

14

1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.

codici possano essere modificati. I codici di accesso sono descritti in maggior
dettaglio nel paragrafo ”Sicurezza” a pag. 133.

Le applicazioni Internet del communicator utilizzano password e nomi di
utente per la protezione contro l’accesso non autorizzato a Internet e ai
servizi Internet. Tali password si modificano nelle impostazioni delle
applicazioni Internet.

Informazioni di Rubrica

Tutte le informazioni di Rubrica memorizzate dall’utente (nomi, indirizzi,
numeri telefonici) vengono inserite nell’Elenco Rubrica. Ogni applicazione e
ogni parte (telefono e communicator) dispone di una propria vista dell’Elenco
Rubrica. Le informazioni visualizzate variano a seconda dell’applicazione
selezionata, ossia a seconda dei dati che questa può utilizzare. Ad esempio,
quando si effettua una chiamata dal telefono, è possibile visualizzare il nome
e uno o più numeri telefonici della persona contattata. Non vengono invece
visualizzati eventuali numeri di fax, indirizzi E-mail, titoli o mansioni ecc.

Trasmissione cellulare dei dati

Il Nokia 9110 Communicator si avvale delle capacità di trasmissione digitale
dei dati della rete cellulare GSM per trasmettere fax, messaggi brevi (SMS) e
posta elettronica (E-mail), nonché per instaurare connessioni con computer
remoti.

E’ possibile effettuare connessioni dati dalla maggior parte delle località in cui
funziona il telefono cellulare. Si consiglia tuttavia di spostare il communicator
nel punto in cui è disponibile il segnale più forte. La presenza di un segnale
forte assicura una trasmissione efficiente dei dati. In generale, dalle
comunicazioni dati cellulari non bisogna attendersi le stesse prestazioni
possibili con le linee fisse, date le caratteristiche proprie dell’ambiente
cellulare.

I seguenti fattori possono ridurre le prestazioni delle connessioni cellulari:

Rumore

L’interferenza radio proveniente da apparecchiature o attrezzature
elettroniche e da altri telefoni cellulari nelle aree urbane dove i cellulari sono
più numerosi.

Quando l’utente del telefono cellulare si sposta da una cella all’altra della
rete, la potenza di segnale del canale diminuisce e la centrale cellulare può
trasferire l’utente a un’altra cella e frequenza dove il segnale è più forte. Il
passaggio di cella può avvenire anche mentre l’utente è stazionario, a causa di
variazioni di carico nel traffico cellulare. Tali passaggi possono provocare
leggeri ritardi.

Scariche elettrostatiche (ESD)

Una scarica elettrostatica provocata da un dito o da un conduttore può
determinare errori di funzionamento nei dispositivi elettrici. Tale scarica puт

Advertising