Xerox Soluzione digitale Xerox 8825 con AccXES Controller serial number N5T-16674 Manuale d'uso

Pagina 67

Advertising
background image

AccXES Client Tools – Guida per l’utente

67

“Nessuno”, il primo documento viene stampato nel numero di copie
specificato, seguito dalle copie del secondo, e così via. Per la fascicolazione
di documenti di una sola pagina, abilitare la funzione Stampa ordine inverso e
scegliere “Indietro” come opzione di fascicolazione. È possibile scegliere
questa opzione di fascicolazione anche dalla scheda Invio documenti.

NOTA: per informazioni sull’interazione tra le opzioni di fascicolazione e
finitura con i file PostScript, vedere l’Appendice 4.

Sezione Piegatrice :

Le opzioni di Piegatrice consentono di specificare le modalità di piegatura
delle stampe. (Le selezioni di piegatura sono riservate alle stampanti in
bianco e nero con piegatore collegato.)

NOTA: per evitare inceppamenti carta, utilizzare solo carta comune
(bond) nella piegatrice AccXES. AccXES non piega i supporti vellum e
film. Se il tipo di supporto specificato in Impostazioni documento è uno di
questi e se per il lavoro è previsto l’uso di una piegatrice, quando si invia il
lavoro alla stampante viene generato un messaggio di avvertenza.

Tipo piegatrice – Selezionare il tipo di piegatrice collegato alla stampante
selezionata mediante Gestione dispositivi . Se la piegatrice non è in elenco,
eseguire le operazioni di seguito descritte per aggiungere la piegatrice del
tipo richiesto all’elenco di Tipo piegatrice.

Ÿ Selezionare Aggiungi piegatrice.

Nella schermata “Seleziona stazione di finitura”, individuare il file “.FIN” per il
tipo di piegatrice prescelto. Il file “.FIN” si trova nella directory di
installazione del software ACT (p. es., Programmi/AccXES/ACT
vx/etc/finisher/<Nome della piegatrice che si desidera installare>). Fare clic
su OK: la piegatrice viene aggiunta all’elenco Tipo piegatrice.

NOTA: per informazioni sulla creazione di un file .FIN, consultare
l’Appendice 1.

Il menu a discesa Metodo piegatura elenca i tipi di piegatura disponibili per
quella piegatrice. Il menu Tipo piegatrice conserva da una sessione all’altra
di AccXES Client Tools l’ultima piegatrice aggiunta dall’utente.

Metodo piegatura – Fare clic sulla freccia verso il basso

per

visualizzare l’elenco di opzioni di piegatura disponibili per il tipo di piegatrice
collegato alla stampante. Il valore predefinito è impostato in Web PMT. Se
la piegatrice non è installata, la scelta è limitata a Piegatrice Bypass. Nella
parte inferiore della scheda Finitura appare la descrizione del programma di
finitura.

Scomparto di fascicolazione – Selezionare lo scomparto della piegatrice
da utilizzare.

Blocco del titolo – Selezionare la posizione del blocco del titolo all’interno
dei documenti, in modo che il blocco del titolo risulti nella parte superiore
dopo che il lavoro è stato piegato.

Blocco del titolo intelligente – (Se generalmente ci si collega a una
stampante con firmware AccXES di versione 9.0 o superiore.)

Per piegare documenti con blocco del titolo negli angoli standard:

Controllare il blocco del titolo intelligente in modo che il titolo sia visibile
quando il documento viene piegato.


Per piegare documenti con blocco del titolo in posizione inaspettata:

lasciare deselezionata la casella di controllo Blocco del titolo
intelligente.

Le caselle di controllo riprodotte di seguito abilitano funzioni addizionali
eventualmente disponibili sulla piegatrice.

Piega incrociata – Il supporto stampato viene piegato a metà al
termine del processo di piegatura.

Margine – Sul bordo del documento piegato viene lasciato un
margine per la rilegatura (p. es., per la perforazione, in vista
dell’inserimento del documento in un raccoglitore).

Foratura – La stampa piegata viene perforata.

Linguetta/Rinforzo – Al bordo del documento piegato viene
applicata una striscia di rinforzo.

Advertising