Xerox Soluzione digitale Xerox 8825 con AccXES Controller serial number N5T-16674 Manuale d'uso

Pagina 52

Advertising
background image

AccXES Client Tools – Guida per l’utente

52

Opzioni di Trasformazione della finestra Modifica
opzioni di stampa predefinite del documento

La scheda Trasforma consente di specificare le proporzioni, la rotazione, la
creazione di un’immagine speculare e la giustificazione di un documento.

Opzioni di Trasformazione:

Proporzioni – Specificare il metodo di scalatura, che può essere
“Disabilitata”, “Fissa” o “Adatta alla pagina”. L‘opzione Adatta alla pagina
appare solo se nella scheda Impostazione sono stati selezionati un
formato o un vassoio di alimentazione specifico (non “QUALSIASI”).
Adatta alla pagina consente di scalare l’immagine in modo che si adatti
perfettamente al supporto. Con l’opzione Disabilitato, l’immagine viene
stampata sul formato di supporto selezionato nella scheda

Impostazione. Con l'opzione Fissa, occorre specificare la percentuale di
riduzione o ingrandimento. 100% rappresenta un rapporto 1:1 e stampa
l’immagine nelle proporzioni dell’originale. Il supporto è quello
selezionato nella scheda Impostazione e l’immagine viene tagliata e / o
giustificata in base alla necessità.


Rotazione
– Il menu Rotazione consente di specificare la rotazione da
applicare all'immagine, in senso antiorario, in incrementi di 90 gradi.

Rotazione automatica
– Se è stata selezionata la casella Rotazione
automatica, la stampante sceglie la rotazione più indicata per l’immagine
in base allo spazio disponibile sul supporto. Il menu di Rotazione viene
disabilitato e il valore di rotazione fissa viene ignorato.

Immagine speculare : X, Y – L’opzione Immagine speculare X consente
di creare un’immagine speculare dell’immagine originale, con rotazione
attorno all’asse più lungo di un foglio standard, vale a dire l’asse parallelo
alla direzione di alimentazione di un rullo. L’opzione Immagine speculare
Y consente invece di creare un’immagine speculare generata dalla
rotazione attorno all’asse più corto di un foglio standard, vale a dire
attorno all’asse perpendicolare alla direzione di alimentazione di un rullo.

Larghezza linee: selezionare la casella di controllo Modo scala linea per
scalare insieme al resto del disegno anche la larghezza delle linee.

Opzioni di Giustificazione:

Posizione X, Y – Selezionare le posizioni X, Y che consentono di
scegliere la collocazione dell’immagine sullo spazio disponibile sul
supporto. Il valore predefinito pone l’immagine al centro di tale spazio.

NOTA: per i documenti stampati separatamente, lo spazio assegnato
corrisponde a tutto lo spazio disponibile sul supporto di stampa. Con le
funzioni Modalità raggruppamento plot o Composizione pagina, lo spazio
disponibile corrisponde allo spazio assegnato per il documento
selezionato.

Unità – Se si è selezionato il valore assoluto, inserire il numero di
millimetri (o pollici) da utilizzare per collocare l’immagine nello spazio
assegnato.

Advertising