ZOLL M Series Defibrillator Rev E SPO2 Manuale d'uso

Pagina 11

Advertising
background image

PULS-OSSIMETRIA (SpO

2

)

SpO

2

- 9

Procedura di controllo

1. Collegarlo al cavo per SpO

2

del paziente e applicare

il sensore a se stessi, per la prova.

2. Collegare il cavo del paziente al retro

dell’apparecchio M Series.

3. Portare il selettore sulla modalità MONITOR (ON per

i dispositivi di AED, poi scegliere il modalità
manuale).

4. Con gli allarmi attivati, verificare che gli allarmi del

paziente funzionino appoggiando il sensore sul
proprio dito e regolando i limiti alti e bassi finché:

viene emesso un segnale acustico continuo,

valore del parametro che provoca l’allarme viene
evidenziato e la campana comincia a lampeggiare
sullo schermo.

5. Scollegare il cavo ECG e verificare che la propria

frequenza del polso sia uguale a quella che appare
sul display della frequenza cardiaca di M Series.

6. Verificare che gli allarmi dei sensori funzionino

togliendo il sensore dal sito di applicazione:

CONTROL. SONDA SPO2 appare nell’area dei
messaggi del display grafico,

viene emesso un segnale acustico caratterizzato
da due bip.

7. Staccare il sensore dall’ossimetro. Verificare che:

appaia il messaggio CONTROL. SONDA SPO2,

venga emesso un segnale acustico caratterizzato
da due bip.

8. Verificare il display della seconda forma d’onda:

premere “Onda 2”,

verificare che la forma d’onda pletismografica
appaia e si ripeta con la propria frequenza del
polso o scompaia se presente.

Pulizia e riutilizzo dei sensori

I sensori riutilizzabili possono essere puliti nel seguente
modo:
1. Scollegare il sensore dal cavo del paziente.
2. Pulire l’intero sensore con una garza inumidita con

alcool isopropilico al 70%.

3. Lasciare asciugare completamente all’aria il sensore

prima di riutilizzarlo.

Pulizia e riutilizzo dei cavi del paziente

I cavi del paziente possono essere puliti nel seguente
modo:
1. Scollegare il sensore dal cavo del paziente (se

collegato).

2. Scollegare il cavo dal retro del dispositivo M Series.
3. Pulire con una garza inumidita con alcool isopropilico

al 70%.

4. Lasciare asciugare completamente all’aria il cavo

prima di utilizzarlo.

Advertising