Considerazioni sulla sicurezza avvertenze – ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev D Manuale d'uso

Pagina 4

Advertising
background image

E Series - Anidride carbonica di fine espirazione (EtCO

2

) - Inserto dell’opzione

2

9650-1212-11

Rev.

D

Considerazioni sulla sicurezza

AVVERTENZE

Generali

Prima di utilizzare l’opzione di monitoraggio di
EtCO

2

, leggere attentamente la Guida all’uso del

sistema E Series e le presenti istruzioni operative.

L’opzione EtCO

2

E Series deve essere utilizzata

esclusivamente da personale qualificato.

L’opzione EtCO

2

E Series non deve essere

impiegata per monitorare l’apnea.

Non immergere il dispositivo E Series, i cavi
paziente o i sensori in acqua, solventi o soluzioni
detergenti.

Se esistono dubbi riguardo all’accuratezza dei valori,
controllare innanzi tutto i segni vitali del paziente con
un metodo alternativo, quindi verificare il corretto
funzionamento dell’opzione EtCO

2

E Series.

Se si verifica una condizione di allarme mentre gli
allarmi sono sospesi, le relative indicazioni saranno
fornite solo da messaggi visivi e simboli; non
verranno emessi segnali acustici.

Livelli elevati di ossigeno, ossido nitroso o agenti
alogenati presenti nei gas respiratori possono ridurre
l’accuratezza delle misurazioni effettuate con
l’opzione EtCO

2

E Series. Attivare la compensazione

dell’ossigeno solo se vengono introdotti livelli di O

2

superiori al 60%. Usare la compensazione
dell’ossido nitroso solo se si introduce N

2

O

nel circuito respiratorio. La presenza di una
concentrazione di desflurano superiore al 5% può
provocare un bias positivo del valore dell’anidride
carbonica fino a 3 mmHg.

NON usare il modulo LoFlo in pazienti che non siano
in grado di tollerare il prelievo di 50 mL/min di gas
respiratori dal circuito di ventilazione.

Disporre con cura i cavi per evitare che possano
impigliarsi o addirittura strangolare il paziente.

Non toccare il letto, il paziente o altre apparecchiature
collegate al paziente durante la defibrillazione per
evitare pericolose scosse elettriche. Impedire che
le parti scoperte del corpo del paziente entrino in
contatto con oggetti metallici come la struttura del
letto, perché potrebbero crearsi percorsi pericolosi
per la corrente di defibrillazione.

CAPNOSTAT e accessori

Verificare sempre l’integrità del circuito di
ventilazione del paziente dopo aver inserito
l’adattatore per vie aeree controllando la forma
d’onda della CO

2

(capnogramma) sul monitor.

Non usare i sensori CAPNOSTAT 5 o LoFlo
in presenza di anestetici infiammabili o di altri
gas infiammabili.

Non cercare di aprire il sensore per evitare un
possibile shock elettrico. Affidare le operazioni
di manutenzione a personale qualificato.

Advertising