ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev D Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

E Series - Anidride carbonica di fine espirazione (EtCO

2

) - Inserto dell’opzione

12

9650-1212-11 Rev. D

Premendo il tasto ALTRO, vengono visualizzate
le selezioni precedenti. Premendo il tasto Ritorno,
l’operatore torna al menu di monitoraggio fisiologico.
Per le descrizioni delle funzioni di questi tasti, fare
riferimento alle sezioni “Tasto Media”, “Tasto Comp.”
e “Tasti Attiva/Disatt. filtro FR”.

Tasto Azzera

L’azzeramento dell’adattatore dovrebbe essere eseguito
ogni volta che si passa dagli adattatori monouso a quelli
riutilizzabili e viceversa. L’azzeramento del modulo può
essere necessario quando sul monitor viene visualizzato
il messaggio AZZER. MODULO CO

2

. L’azzeramento

dell’adattatore può essere necessario anche quando
sul dispositivo viene visualizzato il messaggio
CONTROL ADATT CO

2

.

Nota Dopo aver rimosso l’adattatore o la cannula dalle

vie aeree del paziente, attendere 20 secondi prima
di effettuare l’azzeramento. Ciò consente la
dispersione di eventuale CO

2

residua presente

nell’adattatore o nella cannula. Non cercare di
effettuare l’azzeramento mentre l’adattatore o la
cannula si trova nelle vie aeree del paziente. Un
tentativo di azzeramento con CO

2

ancora presente

nell’adattatore o nella cannula può provocare
imprecisioni nelle misurazioni e/o altre condizioni
di errore. Se si tenta di effettuare l’azzeramento
con CO

2

ancora presente nell’adattatore o nella

cannula, il tempo occorrente per l’azzeramento
può essere maggiore. Se risulta impossibile
completare l’azzeramento, viene visualizzato
il messaggio AZZER. FALLITO. In tal caso,
rimuovere eventuali occlusioni dall’adattatore
o dalla cannula, eliminare qualsiasi fonte di CO

2

,

attendere 20 secondi e riprovare.

Premere il tasto Azzera per iniziare l’azzeramento
dell’adattatore o del modulo.

Durante il processo di azzeramento, che generalmente
richiede 15 - 20 secondi, viene visualizzato il messaggio
AZZER ADATT CO

2

o AZZERAM. MODULO CO

2

.

Una volta completato il processo di azzeramento, il
dispositivo visualizza il messaggio AZZER. INVIATO.

Se il processo di azzeramento fallisce, il dispositivo
visualizza il messaggio AZZER. FALLITO. In questo
caso, eliminare eventuali ostruzioni presenti
nell’adattatore o nella linea di campionamento,
rimuovere qualsiasi fonte di CO

2

e ripetere la procedura

di azzeramento.

Premendo Ritorno, il dispositivo ritorna al sottomenu
EtCO

2

.

Tasto Zoom

Selezionare l’intervallo della scala completa per il
capnogramma visualizzato premendo il tasto Zoom per
scorrere fra i diversi livelli di ingrandimento. I livelli di
ingrandimento cambiano a ogni pressione del tasto
Zoom. Sono disponibili i seguenti livelli di
ingrandimento:

0-12,5 mmHg

0-25 mmHg

0-50 mmHg

0-75 mmHg

0-100 mmHg

0-150 mmHg

Se il dispositivo utilizza kPa o %, le scale sono 0-1,7;
0-3,3; 0-6,6; 0-10; 0-13,3 e 0-20,0 (per le istruzioni
sul modo di configurare le unità di misura alternative,
consultare la E Series Configuration Guide (Guida di
configurazione del sistema E Series)
).

Tasto Media

Il dispositivo E Series offre 3 diversi intervalli di tempo
per il calcolo della media dei valori di EtCO

2

: 1 atto

respiratorio, 10 secondi (valore predefinito)
e 20 secondi.

L’operatore può selezionare l’intervallo prescelto
premendo il tasto Media. Premendo il tasto Media,
vengono visualizzati i tasti Media, Invio e Ritorno.

Premendo il tasto Media, il dispositivo scorre tutta l’area
evidenziata passando alternativamente da uno all’altro
dei diversi intervalli.

Premendo Invio, l’operatore può selezionare l’intervallo
evidenziato. Premendo Ritorno, il dispositivo ritorna
al sottomenu EtCO

2

.

Tasto Comp.

Il dispositivo E Series permette di attivare la
compensazione di livelli elevati di ossigeno e/o della
presenza di ossido nitroso. La compensazione
dell’ossigeno deve essere attivata quando nel circuito di
ventilazione sono presenti livelli di ossigeno superiori al
60%. La compensazione dell’ossido nitroso va attivata
quando viene rilevata la presenza di questo gas. Se la
concentrazione di ossigeno nel circuito di ventilazione
supera il 60% e viene impiegato l’ossido nitroso, attivare
sia la compensazione di O

2

che quella di N

2

O.

0HGLD

VHF

5LWRUQR

VHF

,QYLR

UHVSLUR

Advertising