VEGA VEGAMET 391 4 … 20 mA_HART Manuale d'uso

Pagina 41

Advertising
background image

41

8 Esempi di applicazione

VEGAMET 391 • 4 … 20 mA/HART

36032-IT

-130701

è controllato dal relé 2 (protezione contro il funzionamento a secco).

La max. quantità di riempimento deve essere pari al 90 % dell'altez-

za di livello, che in un serbatoio normalizzato, secondo la tabella di

rilevamento, corrisponde a 9538 litri. La min. altezza di livello deve es-

sere impostata su 5 % e corrisponde a 181 litri. La quantità del carico

deve essere indicata sul display dell'apparecchio in litri.

Eseguite la taratura nell'elaboratore come descritto al capitolo "Ope-

razioni per la messa in servizio". Non deve essere eseguita nessuna

altra taratura nel sensore stesso. Riempite per la taratura di max.

il serbatoio fino alla massima altezza desiderata e rilevate il valore

attuale misurato. Se ciò non fosse possibile, potete in alternativa

immettere il valore in corrente corrispondente. Per la taratura di min.

svuotate il serbatoio fino all'altezza minima oppure impostate il corri-

spondente valore in corrente.

Selezionate sotto "Punto di misura - Curva di linearizzazione" l'immis-

sione "Serbatoio cilindrico orizzontale" per visualizzare correttamente

la quantità di carico percentuale.

Selezionate sotto "Punto di misura - Impostazione valori scalari" e

impostate "Volume" come unità in litri per visualizzare la quantità

di carico in litri. Eseguite infine l'assegnazione del valore, in questo

esempio 100 % ≙ 10000 litri e 0 % ≙ 0 litri.

Come grandezza di riferimento per il relé è selezionato il valore

percentuale. Il modo operativo del relé 1 è impostato su sicurezza

di sovrappieno, del relé 2 su protezione contro il funzionamento a

secco. Per garantire che la pompa sia disinserita in caso di avaria, il

comportamento in caso di avaria deve essere regolato su OFF. I punti

d'intervento sono regolati nel seguente modo:

Relé 1: Punto di diseccitazione 90 %, Punto di eccitazione 85 %

Relé 2: Punto di diseccitazione 5 %, Punti di eccitazione 10 %

Informazione:

Il punto di eccitazione e diseccitazione del relé non deve essere

impostato sulla stessa posizione d'intervento, per non provocare un

continuo intervento di commutazione al raggiungimento di questa so-

glia. Per impedire questo comportamento anche nel caso di superfici

agitate, é opportuno impostare una differenza (isteresi) del 5 % fra i

punti d'intervento.

8.2 Controllo di pompe 1/2 (controllo della durata

di funzionamento)

Il controllo di pompe 1/2 è impostato per comandare più pompe

con la stessa funzione secondo il tempo di funzionamento attuale.

Sarà avviata la pompa con la durata di funzionamento più breve e

bloccata la pompa con la maggiore durata di funzionamento. Tutte le

pompe possono funzionare contemporaneamente in base ai punti

d'intervento impostati se vi occorrono numerose pompe. Si ottiene

Taratura

Linearizzazione

Impostazione valori

scalari

Relè

Principio di funziona-

mento

Advertising