VEGA VEGAMET 391 4 … 20 mA_HART Manuale d'uso

Pagina 19

Advertising
background image

19

6 Messa in servizio con l'unità d'indicazione e di calibrazione integrata

VEGAMET 391 • 4 … 20 mA/HART

36032-IT

-130701

finestra di visualizzazione con l'indicazione delle relative pompe. Pre-

mendo il tasto [>] si passa da un'opzione di visualizzazione all'altra.

Premendo il tasto [OK] si passa dall'indicazione del valore di

misura al menu principale. Qui è possibile scegliere l'assistente

per la messa in servizio per eseguire le principali impostazioni o il

classico menu completo.

All'inizio di ogni impostazione e parametrizzazione è possibile

scegliere fra assistente per la messa in servizio e guida a menu

classica. Se si tratta della prima messa in servizio è opportuno usare

l'assistente. Se sarà necessario in un secondo tempo correggere

o aggiungere singole impostazione, procedere preferibilmente col

menu classico.

Selezionate ora il menù principale "Assistente per la messa in

servizio" con [->] e confermate con [OK].

L'assistente per la messa in servizio guida passo passo attraverso le

normali impostazioni. I seguenti passi si eseguono con l'assistente:

TAG apparecchio (possibilità d'impostare una propria denomina-

zione dell'apparecchio)

TAG punto di misura (possibilità d'impostare una propria denomi-

nazione del punto di misura)

Tipo d'ingresso (4 … 20 mA oppure HART)

Grandezza di misura (per es. livello o pressione di processo)

Unità di taratura (per es. metri o bar)

Taratura di min./max.

Attivazione del relè d'avaria

Configurazione delle uscite a relè (predisporre per es. controllo di

pompe o sicurezza di sovrappieno)

Impostazione Data/Ora con l'opzione interfaccia RS232/Ethernet

Impostazioni di rete con opzione "interfaccia ethernet"

È possibile affidarsi all'assistente per ogni modifica della misura. I

passi susseguentesi possono essere anche raggiunti singolarmente

attraverso la guida classica a menu. La descrizione delle singole voci

di menu è contenuta nella guida classica a menu. Ulteriori informazio-

ni relative alla messa in servizio sono contenute nel capitolo "Esempi

applicativi".

Il menu principale è suddiviso in sei sezioni con la seguente funzio-

nalità:

Menù principale/Assi-

stente per la messa in

servizio

Assistente messa in

servizio

Guida classica a menu/

Menu principale

Advertising