Altre funzioni, Funzioni di ricezione di internet fax, Scanner/internet fax – Sharp MX-6070N Manuale d'uso
Pagina 531

5-2
MEMORIZZAZIONE DELLE OPERAZIONI DI
SCANSIONE (PROGRAMMA) . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-66
SCANSIONE E INVIO DI PIÙ ORIGINALI
CONTEMPORANEAMENTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-69
• INVIO DI DUE PAGINE COME PAGINA
SINGOLA (N su 1). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-69
• SCANSIONE DI ORIGINALI CON FORMATI
DIVERSI (ORIG. FORMATI MISTI) . . . . . . . . . . 5-71
• SCANSIONE DI ENTRAMBI I LATI DI UN BIGLIETTO
COME PAGINA SINGOLA (FORMATO BIGLIETTO) . . . 5-73
• SCANSIONE SIMULTANEA DI PIÙ CARTOLINE,
RICEVUTE O ALTRI ORIGINALI DI PICCOLE DIMENSIONI
IN FILE SINGOLI (RITAGLIO MULTIPLO) . . . . . . . . . . . . . . 5-75
• SCANSIONE DI UN BIGLIETTO DA VISITA,
LETTURA DELLA STRINGA DI TESTO,
CREAZIONE DI UN FILE E INVIO DEL FILE
(SCANSIONE BIGLIETTO DA VISITA) (Solo
modelli MX-3060N/MX-3070N/MX-3560N/
MX-3570N/MX-4060N/MX-4070N/MX-5070N/M
X-6070N) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-77
CONTEMPORANEAMENTE (PREPARAZ. LAVORO) . . . 5-81
SCANSIONE E INVIO DI UN ORIGINALE COME
PAGINE SEPARATE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-83
• SCANSIONE DI UN ORIGINALE COME DUE PAGINE
SEPARATE (SCANSIONE MODO LIBRO). . . . . . . . . . 5-83
• SUDDIVISIONE DI UN FASCICOLO IN
PAGINE E TRASMISSIONE DELLE PAGINE
IN SEQUENZA (SUDDIVIDI LIBRO) . . . . . . . . . 5-86
REGOLAZIONE DI COLORI E SFUMATURE . . . . . 5-88
• REGOLAZIONE DELLO SFONDO SCHIARENDO
DELL'ORIGINALE (REGOLAZIONE SFONDO) . . . 5-88
• AGGIUNTA DI CONTRASTO ALL'ORIGINALE
TRASMISSIONE (CONTRASTO) . . . . . . . . . . . 5-90
DELL'ORIGINALE DIGITALIZZATO PRIMA
DELLA TRASMISSIONE (NITIDEZZA) . . . . . . . 5-92
• ELIMINAZIONE DI COLORI DALL'ORIGINALE
TRASMISSIONE (ESCLUDI COLORE) . . . . . . 5-94
• REGOLAZIONE DI ROSSO, VERDE E BLU (Regola RGB) . . . 5-96
SCANSIONE DI ORIGINALI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-98
• CANCELLAZIONE DI OMBRE PERIFERICHE
PRESENTI SULL'IMMAGINE (CANCELLA) . . . 5-98
• SCANSIONE DI UN ORIGINALE SOTTILE
(SCANS. LENTA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-101
• ELIMINAZIONE DI PAGINE VUOTE DA UNA
TRASMISSIONE (SALTA PAGINE VUOTE). . . 5-103
• CONTROLLO DEL NUMERO DI FOGLI
ORIGINALI DIGITALIZZATI PRIMA DELLA
TRASMISSIONE (CONTEGGIO ORIGINALE). . . 5-105
• TIMBRATURA DI ORIGINALI DIGITALIZZATI
(TIMBRO VERIFICA). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-107
FUNZIONI SPECIFICHE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-109
• AGGIUNTA DEI DATI DEL MITTENTE AI FAX
(INVIO PROPRIO INDIRIZ. I-FAX). . . . . . . . . . 5-109
• MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI DI STAMPA
PER IL RAPPORTO DI TRANSAZIONE
(RAPPORTO DI TRANSAZIONE) . . . . . . . . . . . 5-110
• AVVIO DI UNA TRASMISSIONE A UN ORARIO
SPECIFICATO (TRASMISSIONE PROGRAMMATA). . . 5-112
• AGGIUNTA DI UNA FIRMA DURANTE L'INVIO
DI UN'IMMAGINE (FIRMA ELETTRONICA). . . . 5-115
• CIFRATURA DEI DATI TRASMESSI (CRITTOGRAFIA) . . . 5-117
INVIO DI UN DOCUMENTO DIGITALIZZATO
TRAMITE GMAIL O EXCHANGE . . . . . . . . . . . . . . 5-119
• FUNZIONE DI COLLEGAMENTO A GMAIL. . . . 5-119
• FUNZIONE DI COLLEGAMENTO A
EXCHANGE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-121
• SCHERMATA DELLE IMPOSTAZIONI . . . . . . 5-123
FUNZIONI DI RICEZIONE DI INTERNET
FAX
VERIFICA DEL LOG DI ATTIVITÀ DI INTERNET FAX . . . 5-126
• STAMPA DI RAPPORTI ATTIVITÀ DI INVIO
IMMAGINI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-126
• INFORMAZIONI RIPORTATE NELLA
COLONNA RISULTATI . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-127
RICEZIONE DI INTERNET FAX . . . . . . . . . . . . . . . 5-128
• RICEZIONE AUTOMATICA DI INTERNET FAX . . . 5-128
• RICEZIONE MANUALE DI INTERNET FAX . . . . 5-128
STAMPA DI DATI RICEVUTI . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-129
• STAMPA DI UN FAX PROTETTO DA CODICE
PIN (Memorizzazione impostazione per Stampa
dati ricevuti) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-129
• STAMPA DEI DATI RICEVUTI A UN ORARIO
SPECIFICATO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-130
• CONTROLLO DELL'IMMAGINE PRIMA DELLA
STAMPA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-131
INOLTRO DI DATI RICEVUTI . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-133
• INOLTRO DI DATI INTERNET FAX RICEVUTI
(INOLTRO DATI FAX) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-133
• INOLTRO DI DATI RICEVUTI A DESTINAZIONI
PREIMPOSTATE (IMPOSTAZIONE ROUTING
IN INGRESSO) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-134
• SALVATAGGIO DEI FAX RICEVUTI SUL
(INSTRADAMENTO IN ENTRATA) . . . . . . . . . 5-137