Casio WK-3000 Manuale d'uso
Pagina 73

I-71
Funzione di memoria di brani
4
Usare i tasti CURSOR [
] e [] per spostarsi nel
punto della pista in cui si trova la nota o il
parametro che si desidera cambiare.
Esempio di modifica nota
5
Effettuare i cambiamenti nel valore come
desiderato.
• I procedimenti effettivi da utilizzare per cambiare un
parametro dipendono dal tipo di dati che esso
contiene. Per i dettagli, fare riferimento a “Tecniche
di modifica e contenuto della visualizzazione” in
questa pagina.
6
Ripetere i punti 4 e 5 per modificare gli altri
parametri.
7
Premere il pulsante START/STOP per completare
la modifica una volta finito.
NOTA
• Gli unici parametri che possono essere modificati per le
piste da 2 a 6 sono le note e i numeri di tono.
• Nel caso della registrazione in tempo reale, è possibile
cambiare in seguito i numeri di tono specificati mentre è
in corso la registrazione nelle piste da 1 a 6.
• È possibile cambiare soltanto i numeri di tono che erano
stati originariamente impostati per le piste da 2 a 6
mediante la registrazione a passo.
• Nel caso della registrazione in tempo reale, è possibile
cambiare in seguito i numeri di ritmo specificati mentre
è in corso la registrazione nella pista 1.
• È possibile cambiare soltanto i numeri di ritmo che erano
stati originariamente impostati per la pista 1 mediante
la registrazione a passo.
• Non è possibile utilizzare il procedimento di modifica
per aggiungere altri dati ad una registrazione.
• Non è possibile spostare porzioni di una registrazione
in un punto diverso all’interno della registrazione.
• La durata delle note non può essere cambiata.
N o t e C 4
Altezza
Velocità
Parametro in corso
di modifica
Tecniche di modifica e contenuto
della visualizzazione
Quanto segue descrive le tecniche di modifica che è possibile
utilizzare per cambiare i vari parametri memorizzati nella
memoria.
Per cambiare la pressione del tasto (velocità) di una nota
Usare i tasti numerici o i tasti [+] e [–] per regolare la pressione
del tasto.
Per cambiare l’altezza di una nota
Introdurre una nuova nota sulla tastiera o usare i tasti [+] o
[–] per cambiare l’altezza di una nota. L’altezza qui specificata
viene riflessa nella tastiera e nelle note mostrate nel
pentagramma sul display.
IMPORTANTE!
• Ogni volta che si modifica il contenuto della memoria,
non cambiare mai una nota in modo da renderla identica
a quella precedente o successiva. Ciò potrebbe alterare
la durata della nota cambiata e quella della nota
precedente o successiva. Se ciò dovesse accadere, si
dovrà registrare di nuovo I’intera pista.
Per cambiare un accordo
Usare il metodo di diteggiatura accordi selezionato con il
pulsante MODE (FINGERED, CASIO CHORD, ecc.) per
introdurre un accordo.
Per cambiare un numero di tono
Usare i tasti numerici o i tasti [+] e [–] per cambiare un numero
di tono.
N o t e G 4
N o t e G 4
C h o r d
G r a n d P n o
735A-I-073A
WK3100_i_61-73.p65
04.3.8, 4:03 PM
71