A-24 appendice – Casio WK-3000 Manuale d'uso
Pagina 138

A-24
Appendice
735A-I-138A
2
4
:
Reverse Gate Reverb (Reverb a gate inverso)
■
Funzione
Questo
è un r
everb a gate con un ef
fetto di
rotazione inversa.
■
Parametri
0
:
LPF (Filtr
o passa basso) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la fr
equenza di taglio del filtr
o passa basso.
Un valor
e minor
e taglia la gamma alta
.
1
:
HPF (Filtr
o passa alto) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la fr
equenza di taglio del filtr
o passa alto.
Un valor
e maggior
e taglia la gamma bassa
.
2 :
Feedback (Feedback) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la ripetizione del r
everb.
3
:
High Damp (Pr
olungamento per gamma alta)
(Gamma: da 0 a 127)
Regola il pr
olungamento del suono riverberato
della gamma alta.
Minor
e
è il valor
e, maggior
e
è il pr
olungamento
del suono riverberato della gamma alta
.
4 :
Dif
fusion (Dif
fusione) (Gamma: da 0 a 127)
Fornisce la r
egolazione pr
ecisa del r
everb.
5
:
W
et Level (Livello del suono pr
ocessato)
(Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello del suono dell
’ef
fetto
.
6
:
Dry Level (Livello del suono non pr
ocessato)
(Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello del suono originale
.
25 :
Reflection (Riflessione)
■
Funzione
Questo
è un ef
fettor
e che estrae il primo suono
riflesso da un suono riverberato.
■
Parametri
0 :
Type (T
ipo) (Gamma: da 0 a 7)
Seleziona tra gli otto pattern di riflessione disponibili
.
1
:
W
et Level (Livello del suono pr
ocessato)
(Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello del suono dell
’ef
fetto
.
2 :
Feedback (Feedback) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la ripetizione del suono riflesso
.
3 :
T
one (T
ono) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il tono del suono riflesso
.
26 :
Flanger (Flanger)
■
Funzione
Questo
è un flanger in conformit
à
con un LFO
a onda sinusoidale.
■
Parametri
0
:
LFO Rate (V
elocit
à
dell
’LFO) (Gamma: da 0 a
127)
Regola la velocit
à
dell
’LFO
.
1
:
LFO Depth (Pr
ofondit
à
dell
’LFO) (Gamma: da
0 a 127)
Regola la pr
ofondit
à
dell
’LFO
.
2
:
Feedback (Feedback) (Gamma: da
–
64 a 0 a
+63)
Regola il feedback del suono
.
3
:
W
et Level (Livello del suono pr
ocessato)
(Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello del suono dell
’ef
fetto
.
27 :
Reverb (Reverb)
■
Funzione
Questo
è un ef
fettor
e che pr
eserva l
’ampiezza di
un suono aggiungendo un suono riverberato.
■
Parametri
0 :
T
one (T
ono) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il tono del suono riverberato
.
1 :
T
ime (Durata) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la durata del r
everb
.
2
:
High Damp (Pr
olungamento per gamma alta)
(Gamma: da 0 a 127)
Regola il pr
olungamento del suono riverberato
della gamma alta.
Minor
e
è il valor
e, maggior
e
è il pr
olungamento
del suono riverberato della gamma alta
.
3
:
ER Level (Livello della riflessione iniziale)
(Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello della riflessione iniziale
.
4
:
W
et Level (Livello del suono pr
ocessato)
(Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello del suono dell
’ef
fetto
.
28 :
2-T
ap Delay (Ritardo a 2 colpi)
■
Funzione
Questo
è
un ritar
do a 2 colpi per sinistra/
destra.
■
Parametri
0
:
Delay T
ime (T
empo di ritar
do) (Gamma: da 0
a 127)
Regola il tempo di ritar
do
.
1
:
W
et Level (Livello del suono pr
ocessato)
(Gamma: da 0 a 127)
Regola il livello del suono dell
’ef
fetto
.
2 :
Feedback (Feedback) (Gamma: da 0 a 127)
Regola la ripetizione del ritar
do
.
3 :
High
–
Damp (Pr
olungamento per gamma alta)
(Gamma: da 0 a 127)
Regola il pr
olungamento del suono ritar
dato
della gamma alta.
Minor
e
è
il valor
e, maggior
e
è
il
pr
olungamento del suono ritar
dato della
gamma alta.
4
:
Ratio L (Rapporto sinistra) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il tempo di ritar
do del canale sinistr
o.
Pr
oporzionale al valor
e impostato per Delay
T
ime
.
5
:
Ratio R (Rapporto destra) (Gamma: da 0 a 127)
Regola il tempo di ritar
do del canale destr
o.
Pr
oporzionale al valor
e impostato per Delay
T
ime
.
★
I seguenti algoritmi
“
Multi
”
sono usati in
combinazione con gli algoritmi sopra descritti. I
parametri sono condivisi d
a entrambi i tipi di
algoritmi.
WK3000_i_A-19-31.p65
04.3.8, 4:03 PM
24