Uso di modulation, Uso della rotella pitch bend – Casio WK-3000 Manuale d'uso
Pagina 27

I-25
Uso di MODULATION
La modulazione applica il vibrato, che modula l’altezza di
una nota. Essa dà i migliori risultati con note che vengono
prolungate (tenute) tenendo premuto un tasto della tastiera,
in particolare quando si suona la melodia con il violino o un
altro tono simile.
È possibile modificare l’effetto di modulazione usando uno
dei parametri dei DSP da 0 a 7. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a “Parametri dei DSP” a pagina I-33.
• WK-3500
Per usare la rotella MODULATION
1
Mentre si suonano le note della melodia con la
mano destra, girare la rotella MODULATION con
la mano sinistra per applicare il vibrato alle note.
• L’entità di vibrato applicato dipende da quanto si gira
verso l’alto la rotella MODULATION. La regolazione
della rotella nella sua posizione neutra (girata
completamente verso il basso) disattiva il vibrato.
• WK-3100/WK-3000
Per usare il pulsante MODULATION
1
Tenendo premuto un tasto della tastiera con la
mano destra, usare la mano sinistra per premere il
pulsante MODULATION.
• Il vibrato viene applicato per tutto il tempo per cui il
pulsante MODULATION viene tenuto premuto.
NOTA
• La modulazione può essere utilizzata per aggiungere
maggiore espressione a note di melodia prolungate
suonate usando il violino, la linguetta sintetica o un altro
tono simile.
• La modulazione influenza i diversi toni in maniera
differente.
Uso della rotella PITCH BEND
Come il nome stesso suggerisce, la rotella PITCH BEND
consente di “piegare” l’altezza di un suono. Ciò consente di
aggiungere un tocco di realismo al tono di sassofono e ad
altri toni.
Per usare la rotella PITCH BEND
1
Tenendo premuto un tasto della tastiera con la
mano destra, usare la mano sinistra per girare la
rotella PITCH BEND in su e in giù.
• Il rilascio della rotella PITCH BEND riporta la nota
alla sua altezza originale.
NOTA
• Con i toni di sassofono e di chitarra elettrica, gli effetti
dal suono più realistico possono essere prodotti
suonando le note e azionando simultaneamente la
rotella PITCH BEND.
• Fare riferimento a “Gamma dell’alterazione dell’altezza
(Impostazione di default: 12)” a pagina I-83 per il
cambiamento della gamma di alterazione della rotella
PITCH BEND.
• Non accendere mai la tastiera mentre la rotella PITCH
BEND è girata.
Operazioni di base
735A-I-027C
WK3100_i_10-25.p65
04.3.8, 4:02 PM
25