Impostazioni del menu funzioni – Casio PX-3 Manuale d'uso

Pagina 41

Advertising
background image

Uso del menu funzioni

I-39

Questa sezione spiega il significato di ciascun
parametro del menu funzioni, e fornisce informazioni
sulle loro gamme di impostazione e sui valori iniziali di
default.

Per ciascuna voce, l’impostazione iniziale di default
è indicata da un asterisco (*).

Utilizzare questa voce per regolare il pitch in passi di
centesimi (1 centesimo = 1/100 semitono).
Da –99 a 0*, a +99 centesimi

Selezionare OFF* per sovrascrivere le impostazioni
esistenti dell’equalizzatore quando si richiamano i dati
di registrazione (pagina I-34). Selezionare ON per
mantenere le impostazioni esistenti dell’equalizzatore.

Selezionare una delle impostazioni riportate sotto per
specificare la relazione tra la pressione del tasto e il
volume della nota.

Specifica se l’unità pedali connessa alla presa jack
SOFT/SOSTENUTO PEDAL

è un pedale di sordina

(SFT*) o un pedale di sostenuto (SOS).

Selezionare OFF per scollegare la tastiera del piano
digitale dalla fonte sonora interna.
OFF, ON*

Impostazioni del menu
funzioni

1 Intonazione (Tune)

2 Mantenimento EQ

3 Risposta al tocco (Touch)

OFF

: Volume costante della nota, indifferentemente dalla

pressione del tasto

1

: Suono forte anche con una pressione leggera

2*

: Normale

3

: Suono normale anche con una pressione forte

4 Assegnazione pedale (PedAssign)

5 Controllo locale (LocalCtl.)

6 Temperamento/effetto (Tmpr/Effect)

Temperamento (Temper.)

Usare questa impostazione per selezionare uno dei
temperamenti (intonazioni) mostrati sotto, per la
fonte sonora interna. Premendo un tasto della
tastiera mentre questa voce è visualizzata, si
configurerà il nome della nota di quel tasto (da C* a
B) come la nota del tasto di temperamento.

NOTA

Il temperamento equabile è sempre utilizzato per
la riproduzione di file MIDI nel modo CARD
PLAYER.

Accordatura progressiva (Stretch)

L’accordatura progressiva è un metodo standard di
accordatura del piano, che accorda le note alte
leggermente superiori e le note basse leggermente
inferiori. Selezionare ON* per questa voce per
abilitare l’accordatura progressiva, oppure OFF per
l’accordatura naturale.

Risonanza acustica (AcoReson.)

La risonanza acustica si verifica quando si preme il
pedale di risonanza su un pianoforte acustico a
coda. Selezionare ON* per questa voce per abilitare
la risonanza acustica, oppure OFF per disabilitarla.

Effetto di metà pedale (HalfPedal)

Usare questa voce per regolare la quantità di
funzionamento di metà pedale (premendo il pedale
a metà corsa) quando si utilizza il pedale di
risonanza dell’unità pedali opzionale (SP-32).
Un’impostazione di 00 disabilita l’effetto di metà
pedale. L’impostazione 42 applica un effetto di
pressione completa, anche se il pedale viene
premuto a metà corsa.
Da 00 a 24*, a 42

00*

: Temperata equabile

01

: Pure Major

02

: Pure Minor

03

: Pythagorean

04

: Kirnberger 3

05

: Werckmeister

06

: Mean-Tone

07

: Rast

08

: Bayati

09

: Hijaz

10

: Saba

11

: Dashti

12

: Chahargah

13

: Segah

14

: Gurjari Todi

15

: Chandrakauns

16

: Charukeshi

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: