Casio PX-3 Manuale d'uso
Pagina 24

I-22
Conferma delle impostazioni dei parametri comuni
Specifica la funzione assegnata al pulsante
(ASSIGNABLE 1).
Quanto segue descrive le funzioni che possono essere assegnate da ciascuna impostazione.
Specifica la funzione assegnata al pulsante
(ASSIGNABLE 2).
Quanto segue descrive le funzioni che possono essere assegnate da ciascuna impostazione.
■ 4-A Pulsante assegnabile Tipo 1 (Asgn1)
Impostazione
Funzioni assegnate
Modulazione (Mod)
Questa impostazione assegna la modulazione al pulsante.
*1
La profondità della modulazione viene
specificata usando i pulsanti
(B) e
(C).
Portamento (Por)
Questa impostazione assegna il portamento al pulsante. Quando questa funzione è assegnata, il
portamento viene applicato mentre è premuto il pulsante
(ASSIGNABLE 1), e non applicato
mentre il pulsante è rilasciato.
*2
Numero di cambio
controllo da 0 a 127
(CC
#
da 000 a 127)
Questa impostazione assegna un numero di cambio controllo al pulsante. Il canale MIDI per l’invio di
un cambio controllo, o il valore inviato quando è premuto o rilasciato il pulsante
(ASSIGNABLE 1)
, viene specificato usando i pulsanti
(B),
(C) e
(D).
*1 Per applicare la modulazione solo ad una zona particolare, selezionare “001” (CC
#
1 = Modulazione) come Asgn1
invece di “Mod”. Inoltre, specificare un canale MIDI che invia il cambio controllo, che corrisponde al canale MIDI
della zona dove si desidera applicare la modulazione. Per ulteriori informazioni, vedere “Impostazioni quando
Asgn1/Asgn2 = Numero di cambio controllo da 0 a 127” (pagina I-23).
*2 Il portamento può essere attivato o disattivato per ciascuna zona. Per maggiori dettagli, vedere la sezione
“Modifica dei timbri” (pagina I-31).
■ 5-A Pulsante assegnabile Tipo 2 (Asgn2)
Impostazioni
Funzioni assegnate
Rotazione (Rot)
Questa funzione, che commuta la velocità di rotazione, può essere assegnata per l’effetto rotante
utilizzato dal DSP (vedere “Tipo di DSP” a pagina I-30). La velocità è “Rapida” quando il pulsante
(ASSIGNABLE 2)
è attivato (spia illuminata), mentre è “Lenta” quando quest’ultimo è disattivato
(spia spenta).
Portamento (Por)
Questa impostazione assegna il portamento al pulsante. Il portamento viene applicato quando il
pulsante
(ASSIGNABLE 2) è attivato, mentre non viene applicato quando quest’ultimo è
disattivato.
*1
Bypass DSP (Dbp)
Questa impostazione assegna una funzione che disattiva il DSP di una zona particolare. La zona il cui
DSP si vuole disattivare viene specificata con il pulsante
(B).
Numero di cambio
controllo da 0 a 127
(CC
#
da 000 a 127)
Questa impostazione assegna un numero di cambio controllo al pulsante. Il canale MIDI per l’invio di
un cambio controllo, o il valore inviato quando è attivato o disattivato il pulsante
(ASSIGNABLE 2)
, viene specificato usando i pulsanti
(B),
(C), e
(D).
*1 Il portamento può essere attivato o disattivato per ogni zona. Per maggiori dettagli, vedere la sezione “Modifica
dei timbri” (pagina I-31).
■ 4-B, 4-C Impostazioni quando Asgn1 = Modulazione (Mod)
Nome del parametro
Collocazione
Descrizione
Impostazioni
(* indica il valore di default)
Depth (Pulsante OFF)
(OfDep)
4-B
Specifica la profondità di modulazione
mentre il pulsante non è premuto.
Da 0
*
a 127
Depth (Pulsante ON)
(OnDep)
4-C
Specifica la profondità di modulazione
mentre il pulsante è premuto.
Da 0 a 127
*