Casio PX-3 Manuale d'uso
Pagina 29

Uso del piano digitale come una tastiera MIDI master
I-27
Dopo aver usato i pulsanti
(LAYER) e
(SPLIT) per selezionare una configurazione di zona, è possibile attivare
o disattivare il controllo della fonte sonora interna (INT) e il controllo del dispositivo MIDI esterno (EXT) come si
richiede per ciascuna zona. Usare il pulsante
(INT/EXT) per specificare ciò che una zona controlla.
Per specificare ciò che una zona controlla
1.
Premere il pulsante che corrisponde alla zona di cui si desidera cambiare le impostazioni: pulsante
(UPPER 1), pulsante
(UPPER 2), pulsante
(LOWER 1), pulsante
(LOWER 2).
•
La spia del pulsante che si preme si illuminerà.
2.
Usare il pulsante
(INT/EXT) per specificare ciò che si desidera far controllare alla zona da voi
selezionata nel punto 1.
•
Premendo il pulsante
(INT/EXT) commutano ciclicamente le impostazioni disponibili, che sono indicate dalle due
spie sopra il pulsante, come viene illustrato sotto.
•
La spia al lato INT indica la fonte sonora interna, mentre la spia al lato EXT indica un dispositivo MIDI esterno.
Mantenere premuto il pulsante finché la spia(e) del dispositivo(i) che si desidera che la zona controlli sia illuminata.
3.
Se si desidera configurare altre zone, ripetere i punti 1 e 2 di questa procedura come richiesto.
NOTA
•
Se si desidera utilizzare il piano digitale esclusivamente come un controller di dispositivi MIDI esterni, è possibile
disattivare l’impostazione di controllo locale (pagina I-39), che interrompe la connessione reale tra la sua tastiera
e la fonte sonora interna.
In aggiunta al canale MIDI, è possibile configurare le impostazioni di controllo del dispositivo MIDI esterno e le
impostazioni della fonte sonora interna (selezione timbri, impostazioni DSP) per ciascuna zona individuale.
•
Per la procedura da adottare per selezionare un timbro per ciascuna zona, vedere “Sovrapposizione e
suddivisione dei timbri” (pagina I-12).
•
Per maggiori informazioni sulla configurazione del canale MIDI, mixer, DSP e altre impostazioni dettagliate per
ciascuna zona, vedere “Modifica dei parametri di zona” (pagina I-28).
Specificazione di ciò che controlla ciascuna zona
Configurazioni di zona
Illuminata
Illuminata
Spenta
Illuminata
Illuminata
Spenta
Spenta
Spenta