Indice, Guida generale .......................... i-2, Presa di corrente ....................... i-8 – Casio PX-3 Manuale d'uso
Pagina 3: Collegamenti.............................. i-9, Uso del menu funzioni ............ i-38, Riproduzione di un file midi ... i-41, Riferimento .............................. i-52, Appendice ................................ i-57, Midi implementation chart

I-1
Indice
Guida generale .......................... I-2
Installazione del leggio per spartiti................................I-3
Configurazione di PX-3.................................................I-4
Modi ..............................................................................I-6
Salvataggio delle impostazioni
e uso del blocco pannello .............................................I-7
Ripristino del piano digitale alle sue
impostazioni iniziali di fabbrica .....................................I-7
Presa di corrente ....................... I-8
Uso di un trasformatore CA ..........................................I-8
Collegamenti.............................. I-9
Collegamento delle cuffie .............................................I-9
Collegamento di un pedale ...........................................I-9
Collegamento di un’apparecchiatura audio o
amplificatore ...............................................................I-10
Accessori in dotazione e accessori opzionali .............I-10
Selezione ed
esecuzione di un timbro ......... I-11
Per accendere il piano digitale....................................I-11
Ascolto dei brani dimostrativi ......................................I-11
Selezione di un timbro ................................................I-11
Sovrapposizione e suddivisione dei timbri..................I-12
Applicazione di
effetti ad un timbro.................. I-17
Reverbero e chorus ....................................................I-17
Rotella di pitch bend ...................................................I-17
Conferma delle impostazioni
dei parametri comuni .............. I-18
Operazioni con i parametri comuni .............................I-18
Impostazioni dei parametri comuni .............................I-20
Uso dei pulsanti
assegnabili............................... I-24
Applicazione della modulazione alle note
(ASSIGNABLE 1)........................................................I-24
Applicazione di portamento alle note
(ASSIGNABLE 1/2).....................................................I-24
Cambio della velocità dell’effetto di rotazione
(ASSIGNABLE 2)........................................................I-24
Bypass del DSP (ASSIGNABLE 2).............................I-25
Invio di cambi controllo (ASSIGNABLE 1/2) ...............I-25
Uso del piano digitale come
una tastiera MIDI master......... I-26
Collegamento di dispositivi MIDI esterni .....................I-26
Specificazione della configurazione zona ...................I-26
Specificazione di ciò che controlla ciascuna zona ......I-27
Configurazioni di zona ................................................I-27
Modifica dei parametri
di zona ...................................... I-28
Operazioni dei parametri di zona ............................... I-28
Impostazioni dei parametri di zona ............................ I-30
Uso della memoria di
registrazione ............................ I-34
Dati di registrazione ................................................... I-34
Operazioni con la memoria di registrazione............... I-34
Salvataggio dei dati del banco della
memoria di registrazione ad un file ............................ I-36
Uso del menu funzioni ............ I-38
Operazioni con il menu funzioni ................................. I-38
Impostazioni del menu funzioni.................................. I-39
Riproduzione di un file MIDI ... I-41
Operazioni di riproduzione di file MIDI ....................... I-41
Operazioni supportate durante
la riproduzione di file MIDI.......................................... I-42
Creazione di una nuova cartella
musicale sulla scheda ................................................ I-44
Uso di una scheda
di memoria ............................... I-46
Operazioni con la scheda di memoria........................ I-46
Messaggi di errore ..................................................... I-48
Collegamento ad un
computer .................................. I-49
Requisiti minimi di sistema del computer ................... I-49
Collegamento del piano digitale al computer ............. I-49
Trasferimento dei dati tra il piano digitale ed
un computer ............................................................... I-50
Riferimento .............................. I-52
Risoluzione dei problemi ............................................ I-52
Caratteristiche tecniche del prodotto.......................... I-54
Avvertenze per l’uso................................................... I-55
Appendice ................................ I-57
Lista dei timbri ............................................................ I-57
Lista di assegnazione batteria.................................... I-59
Lista degli effetti DSP................................................. I-60
Lista degli algoritmi dei DSP ...................................... I-61
MIDI Implementation Chart
I nomi di società e di prodotti citati in questo manuale
potrebbero essere marchi di fabbrica depositati di altri.