Casio EX-FH20 Manuale d'uso
Pagina 72

72
Uso di BEST SHOT
8.
Usare [4] e [6] per selezionare la sensibilità di movimento del
soggetto, e quindi premere [SET].
• È possibile selezionare uno qualsiasi dei tre livelli di sensibilità: “High”,
“Normal” o “Low”.
• Guida per l’impostazione di scatto continuo Move Out
• Guida per l’impostazione di scatto continuo Move In
9.
Usare [8] e [2] per selezionare la seconda opzione dal basso del
pannello di controllo (Scatto cont. alta veloc. fps).
10.
Usare [4] e [6] per selezionare l’impostazione
della velocità di scatto continuo che si
desidera, e quindi premere [SET].
• Selezionare un valore nella gamma da 1 a 40
fotogrammi al secondo, per la velocità di scatto
continuo.
11.
Usare [8] e [2] per selezionare l’opzione in basso del pannello di
controllo (Temp.preregistr.(ferm.immag)).
12.
Usare [4] e [6] per specificare il tempo di preregistrazione, che è
l’ammontare di tempo prima e dopo il movimento del soggetto per il
quale si desidera registrare le immagini, e quindi premere [SET].
• Il numero approssimativo delle immagini SC
registrabili apparirà sullo schermo monitor.
• Non è possibile assegnare zero al “Numero
di immagini preregistrate e tempo di
registrazione”.
High: Per un soggetto che si sposta fuori del riquadro velocemente
Low : Per un soggetto che si sposta fuori del riquadro lentamente
High: Per un soggetto che si sposta dentro il riquadro velocemente o per un
soggetto piccolo (relativo al riquadro)
Low : Per un soggetto che si sposta dentro il riquadro lentamente o per un
soggetto grande (relativo al riquadro)
Velocità di scatto continuo
Numero di immagini preregistrate e tempo di registrazione
Numero di immagini registrate in tempo reale e
durata della registrazione
Punto di scatto automatico
Capacità rimanente della
memoria di istantanee
Numero di immagini
SC registrabili
B