Casio EX-FH20 Manuale d'uso
Pagina 58

58
Registrazione di filmati
NOTA
• La funzione di messa a fuoco automatica continua viene eseguita durante la
registrazione dei filmati, quando lo zoom ottico è attivato mentre “HD/STD” è
selezionato come modo filmati, indifferentemente dall’impostazione attuale di AF
continuo. Se lo zoom ottico è disattivato, la messa a fuoco automatica continua
non può essere eseguita durante la registrazione dei filmati, indifferentemente
dall’impostazione attuale di AF continuo.
• Quando è selezionato “HD/STD” come modo di filmati e lo zoom ottico è
disattivato, è possibile regolare di nuovo la messa a fuoco mentre è in corso la
registrazione di un filmato, premendo il pulsante di scatto dell’otturatore a metà
corsa. Notare, tuttavia, che il rumore prodotto dall’azionamento dell’obiettivo sarà
ripreso nella registrazione dell’audio.
• La messa a fuoco è fissa durante la registrazione dei filmati, quando è selezionato
“HS” come modo filmati.
• Il modo YouTube viene disabilitato automaticamente durante la registrazione dei
filmati HD, quando è selezionato “HD/STD” come modo filmati.
• Il pulsante [BS] e la funzione BEST SHOT sono disabilitati durante la registrazione
dei filmati.
• Eseguendo la registrazione di filmati per un lungo periodo tempo, la fotocamera
diverrà leggermente calda al tocco. Ciò è normale e non è indice di problemi di
funzionamento.
• L’uso di alcuni tipi di schede di memoria rallenta la velocità di trasferimento dei dati
e aumenta il tempo che si richiede per registrare i dati di filmati, il che può causare
la perdita di fotogrammi dei filmati. L’indicatore “0 REC” sullo schermo monitor
cambia in giallo per indicare che si stanno perdendo fotogrammi. Allo scopo di
evitare tali problemi, si raccomanda di utilizzare una scheda di memoria SD di tipo
Ultra High-Speed. Si fa notare, tuttavia che la CASIO non fornisce nessuna
garanzia riguardo il funzionamento di qualsiasi scheda di memoria SD di tipo Ultra
High-Speed utilizzata con questa fotocamera.
• Gli effetti del movimento della fotocamera in un’immagine divengono più
pronunciati se si riprendono primi piani o con un grande fattore di zoom. Per
questo motivo, in tali condizioni si raccomanda l’uso di un treppiede.
• Il rilevamento viso è disabilitato durante la registrazione di filmati.
• Il modo di esposizione cambia automaticamente a
t
(Automatico) ogniqualvolta
si riprende un filmato con il modo filmati “STD” o “HD” (pagine 56, 59).
• Le impostazioni di apertura, velocità dell’otturatore e sensibilità ISO (solo modo M)
configurate con il modo A, modo S o modo M per le istantanee, vengono utilizzate
quando si riprende un filmato con il modo filmati “HS” (pagina 59). Notare, tuttavia,
che la gamma delle velocità dell’otturatore è limitata in conformità alla frequenza di
quadro specificata per il filmato ad alta velocità.
• Il pulsante [AEL] è disabilitato (Blocco AE e Blocco AF non funzionano) mentre è
selezionato “HS” o “HD/STD” come modo filmati.
B