Casio EX-FH20 Manuale d'uso

Pagina 70

Advertising
background image

70

Uso di BEST SHOT

2.

Premere [BS].

3.

Selezionare “Immagine movimento multiplo”.

4.

Mantenere premuto il pulsante di scatto dell’otturatore per registrare.

5.

Rilasciare il pulsante di scatto dell’otturatore.

La ripresa con lo scatto continuo si arresterà, e l’immagine composta risultante
apparirà sullo schermo monitor.

• Il procedimento riportato sopra riprende immagini multiple e le elabora

automaticamente in un’immagine finale. Non muovere la fotocamera finché la
ripresa non è completata.

• È possibile configurare le impostazioni di velocità di scatto continuo fps e del

tempo di preregistrazione di scatto continuo, alla stessa maniera in cui si
configura l’impostazione di scatto continuo ad alta velocità. Notare, tuttavia,
che differentemente dallo scatto continuo ad alta velocità, l’impostazione
massima di scatto continuo è di 30 fps.

• Quando si registra, mantenere premuto il pulsante di scatto dell’otturatore

sufficientemente a lungo per registrare almeno 6 immagini di scatto
consecutivo.

NOTA

• Le seguenti impostazioni della ghiera di modo vengono ignorate quando si

riprende con questa scena BEST SHOT: t (Scatto singolo), × (SC alta veloc.),
ª

(SC con flash)

• La ripresa con questa scena BEST SHOT rende più stretta la gamma di ripresa

rispetto al normale.

• Riprendendo con “Immagine movimento multiplo” si presuppone che il soggetto sia

in movimento e le posizioni cambino. Se si prova ad utilizzare questa funzione per
riprendere un soggetto che si muove mantenendo la stessa posizione (come per
esempio un lancio di golf, baseball, ecc.), si causerà l’apparizione di un messaggio
di errore sullo schermo monitor e la mancata registrazione delle immagini, oppure
si produrrà un’immagine nella quale gli scatti del soggetto vengono disposti in
modo errato.

• La funzione di movimento multiplo non opererà correttamente se si scuote o si

sposta la fotocamera insieme al movimento del soggetto.

• Se appare un messagio di errore sullo schermo monitor, tenere la fotocamera in

modo sicuro in maniera che non si muova, oppure riprendere con un differente tipo
di sfondo.

• Scegliere un angolo di ripresa in modo che i colori, forme e modelli del soggetto in

movimento e dello sfondo siano il più possibile differenti.

• Evitare un angolo di ripresa dove lo sfondo sia di tonalità uniforme o presenti un

modello unico (ad esempio un cielo sereno).

• La fotocamera potrebbe non essere in grado di comporre l’immagine finale se gli

intervalli tra i movimenti sono così limitati che gli scatti del soggetto si
soprappongono. Se si verifica ciò, aumentare l’intervallo utilizzando il pannello di
controllo per selezionare un’impostazione di “Scatto cont. alta veloc. fps” più lenta
(pagina 51).

B

Advertising