Specificazione della sensibilità iso (iso) – Casio EX-FH20 Manuale d'uso

Pagina 38

Advertising
background image

38

Istruzioni per le istantanee

La sensibilità ISO è una misura della sensibilità alla luce.

1.

Nel modo REC, premere [8].

2.

Usare [8] e [2] per selezionare la terza opzione dall’alto del pannello
di controllo (Sensibilità ISO).

3.

Usare [4] e [6] per selezionare l’impostazione che si desidera e quindi
premere [SET].

• L’impostazione attuale della sensibilità ISO viene utilizzata quando si riprende

un filmato ad alta velocità nel modo M (esposizione manuale). Per tutti gli altri
tipi di filmati, viene selezionato “AUTO” come impostazione della sensibilità
ISO.

• È possibile usare “S Antivib immag.” (pagina 79) solo quando l’impostazione

della sensibilità ISO è “AUTO”.

• Un’impostazione ISO 400 o superiore non è supportata quando l’impostazione

“Dimens immag” è “RAW+”. Se l’impostazione ISO è “ISO 400” o superiore
quando si cambia l’impostazione “Dimens immag” a “RAW+”, per la
registrazione sarà utilizzata un’impostazione di ISO 200.

È possibile regolare il bilanciamento del bianco per adeguarlo alla sorgente di luce
disponibile dove si sta riprendendo, ed evitare la tonalità dominante blu che risulta
quando si riprende in esterni in condizioni nuvolose, o la tonalità dominante verde
quando si riprende sotto un’illuminazione fluorescente.

1.

Nel modo REC, premere [8].

2.

Usare [8] e [2] per selezionare la quarta opzione dall’alto del pannello
di controllo (Bil bianco).

Specificazione della sensibilità ISO (ISO)

AUTO

Regola la sensibilità automaticamente a seconda delle condizioni

ISO 100

Sensibilità più
bassa

Sensibilità più
alta

Velocità dell’otturatore bassa

Velocità dell’otturatore alta
(Impostare per la ripresa
nelle aree poco illuminate.)

Meno disturbi

Qualche ruvidezza
(disturbi digitali
incrementati)

ISO 200

ISO 400

ISO 800

ISO 1600

Regolazione del bilanciamento del bianco (Bil bianco)

Advertising