Casio AP-620 Manuale d'uso
Pagina 19

Uso dell’auto-accompagnamento
I-17
6.
Premere il pulsante
7
(ACCOMP ON/OFF)
in modo che la sua spia si illumini.
Questo attiva ACCOMP, in modo che vengano
riprodotte tutte le parti di accompagnamento.
•
Disattivando ACCOMP, in modo che la spia di
ACCOMP si spenga, vengono riprodotte solo le parti
di strumenti a percussione.
•
Ogni pressione del pulsante
7
(ACCOMP ON/OFF)
commuta attivata e disattivata la funzione ACCOMP.
7.
Premere il pulsante
5
(SYNCHRO/
ENDING).
Questa operazione pone l’auto-accompagnamento in
“attesa di sincronizzazione”. Eseguendo un accordo
durante l’attesa di sincronizzazione, si avvierà
automaticamente la riproduzione dell’auto-
accompagnamento.
•
Premento il pulsante
2
(INTRO) mentre l’auto-
accompagnamento è in attesa di sincronizzazione,
entrerà in attesa l’introduzione. Premendo il pulsante
4
(VARIATION), entrerà in attesa la variazione. Per
i dettagli sui pattern di introduzione e variazione,
vedere la sezione “Modifica dei pattern di auto-
accompagnamento” (pagina I-19).
8.
Eseguire l’accordo che si desidera sulla
tastiera degli accordi (tasti della tastiera
sinistra).
L’auto-accompagnamento avvierà la riproduzione
quando si esegue l’accordo.
•
Per avviare l’esecuzione della parte delle percussioni
senza eseguire un accordo, premere il pulsante
6
(START/STOP).
Esempio: Per eseguire un accordo C (Do)
9.
Eseguire gli altri accordi con la mano sinistra
mentre si esegue la melodia con la mano
destra.
•
È possibile usare “CASIO Chord” o altri modi di
diteggiatura semplificata per eseguire gli accordi. Per
maggiori dettagli, vedere “Selezione di un modo di
diteggiatura degli accordi” nella sezione seguente.
•
È possibile usare i pulsanti
3
(NORMAL) e
4
(VARIATION) per modificare i pattern di
accompagnamento. Per maggiori dettagli, vedere la
sezione “Modifica dei pattern di auto-
accompagnamento” (pagina I-19).
10.
Quando avete terminato, premere di nuovo il
pulsante
6
(START/STOP) per interrompere
l’auto-accompagnamento.
•
Premendo il pulsante
5
(SYNCHRO/ENDING)
invece del pulsante
6
(START/STOP), si eseguirà
un pattern finale prima di interrompere l’esecuzione
dell’auto-accompagnamento. Per i dettagli sui
pattern finali, vedere la sezione “Modifica dei pattern
di auto-accompagnamento” (pagina I-19).
NOTA
•
È possibile usare la procedura seguente per regolare
il livello del volume dell’auto-accompagnamento,
senza influire sul volume di uscita del piano digitale.
Per maggiori dettagli, vedere la sezione “Volume
dell’auto-accompagnamento” (pagina I-41).
•
È possibile cambiare la dimensione della tastiera
degli accordi utilizzando la funzione di suddivisione
per spostare il punto di suddivisione (pagina I-10). I
tasti della tastiera alla sinistra del punto di
suddivisione costituiscono la tastiera degli accordi.
Illuminata
Lampeggiante
Tastiera degli accordi
Tastiera della melodia
AP620_i.book 17 ページ 2009年7月28日 火曜日 午前11時50分