SMA SUNNY DESIGN 3 Manuale d'uso

Pagina 33

Advertising
background image

SMA Solar Technology AG

7  Glossario

Istruzioni per l’uso

SD3-SDW-BA-it-20

33

Inverter di stringa

Modello decentralizzato di inverter, per il quale il generatore FV è ripartito in più stringhe singole collegate

rispettivamente alla rete pubblica tramite propri inverter di stringa. In questo modo si semplifica notevolmente

l’installazione e si riducono nettamente le perdite di rendimento dovute a irregolarità del materiale o a differente

ombreggiamento dei moduli FV.

Inverter multistringa

Inverter che unisce in larga misura i vantaggi di diversi inverter di stringa (regolazione separata degli MPP delle singole

stringhe) con quelli di un inverter centrale (bassi costi specifici).

Maximum Power Point (MPP)

Punto di funzionamento (curva caratteristica di corrente/ tensione) di un generatore FV in cui può essere prelevata la

massima potenza. La posizione dell’MPP cambia continuamente, ad es. in correlazione con l’irraggiamento e la

temperatura.

Modulo FV

Dispositivo che prevede il cablaggio elettrico di numerose delicate celle FV, incapsulate in un involucro che le protegge

dalle sollecitazioni meccaniche e dagli influssi ambientali.

Multistringa

La modalità multistringa corrisponde al funzionamento parallelo di 2 generatori FV con diverso orientamento, con lo

stesso tipo di modulo FV e lo stesso numero di moduli su un ingresso comune di un inverter. Questa modalità di

funzionamento offre la possibilità di collegare a 1 singolo inseguitore MPP 2 generatori FV con diverso orientamento.

Performance Ratio

Il Performance Ratio (PR) definisce il rapporto derivante dal rendimento reale e dal rendimento nominale dell’impianto

FV. Indica quindi la percentuale di energia realmente disponibile per l’immissione in rete una volta dedotte le perdite

energetiche (per es. riconducibili a perdite termiche e di potenza) e l’autoconsumo dell’apparecchio. Più il valore PR

rilevato per l’impianto FV è vicino al 100%, più efficace sarà il funzionamento dell’impianto stesso.

Potenza CC massima

La potenza CC massima è la massima potenza elaborabile dall’inverter. Questo valore limite dipende fortemente dalla

tensione d’ingresso e dalle condizioni ambientali.

Potenza di picco

Il picco di potenza di un modulo è la potenza elettrica messa a disposizione dal modulo FV in condizioni test standard

(dall’inglese: Standard Test Conditions, STC), se fatto funzionare nel punto di potenza massima (MPP). Il picco di

potenza viene spesso definito anche potenza nominale.

Potenza massima

La potenza nominale dell’inverter è la potenza attiva che l’inverter è in grado di immettere nella rete pubblica in modo

continuativo alle condizioni nominali.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: