7 glossario – SMA SUNNY DESIGN 3 Manuale d'uso

Pagina 31

Advertising
background image

SMA Solar Technology AG

7  Glossario

Istruzioni per l’uso

SD3-SDW-BA-it-20

31

7 Glossario

Autoconsumo

Potenza attualmente prelevata dall’impianto fotovoltaico da parte dell’abitazione

CA

Abbreviazione di “corrente alternata”.

Carico asimmetrico

Il carico asimmetrico è la differenza di potenza massima che può verificarsi fra 2 conduttori esterni qualsiasi di un

impianto FV che immette energia in una rete pubblica polifase. Nella fase di progettazione di un impianto FV, questo

valore si riferisce alla distribuzione della potenza nominale CA di inverter monofase che immettono nella rete ai 3

conduttori esterni della rete pubblica nel punto di immissione.

CC

Abbreviazione di “corrente continua”.

Cella FV

Componente elettronico in grado di produrre energia elettrica sfruttando l’irraggiamento solare. Dal momento che la

tensione di una singola cella FV è molto bassa (circa 0,5 V), più celle FV vengono raggruppate in moduli FV. Il materiale

semiconduttore attualmente più usato per le celle FV è il silicio, che viene impiegato dopo essere stato elaborato in varie

forme (monocristallino, policristallino, amorfo).

Corrente CC massima

L’inverter può elaborare le correnti di ingresso solo fino a un determinato limite massimo. Tale limite non è tuttavia

importante per il dimensionamento e il funzionamento di un impianto FV, perché l’inverter controlla completamente la

propria corrente CC.

Corrente di cortocircuito FV massima

Vedere la corrente massima di cortocircuito.

Corrente massima di cortocircuito

In determinate situazioni è opportuno mettere in cortocircuito il generatore FV per proteggere il modulo FV o l’inverter.

Gli inverter SMA con Optiprotect offrono questa possibilità, tuttavia il generatore FV può essere messo in cortocircuito

solo se la corrente di cortocircuito risultante non supera un determinato valore massimo. L’impianto FV deve pertanto

essere dimensionato in modo tale che la corrente di cortocircuito massima degli ingressi inverter non venga superata

dalla corrente di cortocircuito del generatore FV collegato.

Corrente massima generatore FV

La corrente massima del generatore FV viene prodotta durante il funzionamento di un impianto FV se i moduli FV vengono

operati al punto di potenza massimo (MPP) e se la temperatura delle celle dei moduli FV è molto alta. La corrente del

generatore FV viene eventualmente limitata dall’inverter alla corrente CC massima. In questo caso l’inverter non può

configurare l’MPP. Tuttavia solo in rari casi si verifica una riduzione del rendimento, poiché il picco di potenza del

generatore FV è già limitato dal sottodimensionamento dell’inverter.

Fattore di sfasamento cos φ

La corrente CA di un inverter in grado di erogare potenza reattiva è soggetta a differenze di fase rispetto alla tensione

di rete. Maggiore è l’angolo del conduttore esterno o l’angolo di sfasamento tra la corrente e la tensione, maggiore sarà

la potenza reattiva immessa nella rete pubblica. Sulla base della funzione di coseno del conduttore esterno o dell’angolo

di sfasamento è facile calcolare la percentuale di potenza attiva restante moltiplicandola per la potenza apparente

(= tensione x corrente). Pertanto il valore cos φ viene anche definito fattore di sfasamento.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: